Aereo fuori pista a Fiumicino

3 febbraio 2013 | 10:22
Share0
Aereo fuori pista a Fiumicino

Sono 16 le persone ferite a causa dell’incidente all’aeroporto di Fiumicino dove un ATR 72 – volo Alitalia proveniente da Pisa operato con vettore della compagnia romena Carpatair – è uscito fuori pista in fase di atterraggio a causa del forte vento. Secondo quanto riferito dal 118, nessuno di loro è in pericolo di vita.

Il caso più serio è quello di una hostess, di nazionalità straniera, che probabilmente era in piedi al momento dell’incidente ed è caduta procurandosi traumi alla colonna. La donna è stata portata in eliambulanza al Policlinico Gemelli in codice rosso, ma le sue condizioni non sono preoccupanti. Un altro passeggero è stato ricoverato in codice rosso al San Camillo. Gli altri feriti sono stati trasportati agli ospedali San Camillo (tre ricoverati in codice verde), Sant’Eugenio (un codice giallo e due verde), Aurelia Hospital (un codice giallo), San Filippo Neri (tre codici verdi), Grassi (due codici gialli), Policlinico Tor Vergata (due codici verdi), con contusioni più o meno gravi. Altri passeggeri dell’aereo sono stati medicati sul posto.

L’aereo si trova all’altezza della pista numero 3, è sull’erba ed è leggermente inclinato su un lato ed ha un carrello rotto. Il velivolo è circondato da unità dei vigili del fuoco oltre che da mezzi della sicurezza aeroportuale e della polizia della quinta zona. Fuori pista non si sarebbe verificato alcun principio di incendio. A bordo del velivolo c’erano 46 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio, di cui due piloti e due assistenti.

Un’inchiesta è stata subito aperta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo per stabilire le cause dell’incidente; si ipotizza che il forte vento, che da oggi pomeriggio sta interessando l’area di Fiumicino, possa aver disturbato o compromesso la normale fase di atterraggio dell’ATR 72.

Indagini sono in corso anche da parte della Polaria diretta da Antonio Del Greco per appurare la dinamica dell’incidente. L’incidente ha fatto andare in tilt lo scalo di Fiumicino, che è stato temporaneamente chiuso.

[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]