
Gabriele Marrangoni,chef di un ristorante in Mosciano Sant’Angelo, ha cucinato per beneficenza, piatti abruzzesi per 300 partecipanti al Gala’ Abruzzo & Molise organizzato dall’associazione Italian American Spirit a Philadelphia.
Il ricavato e’ stato devoluto in parte al Centro Oncologico dell’ospedale pediatrico di Philadelphia e in parte alla Diocesi di Termoli-Larino per il progetto “Ricostruire la speranza” che ricorda le piccole vittime del sisma di dieci anni fa nel paese di San Giuliano di Puglia, in provincia di Campobasso.
I prodotti tipici portati a Philadelphia dallo chef sono zafferano, pecorino canestrato di Castel del Monte, tartufo, agnello e pesce. A riscuotere particolarmente successo nella platea, sono stati la trippa alla pennese, la pasta alla pecorara, la cipollata e il filetto con tartufo abruzzese. «Essere stato preso in considerazione e invitato a questo evento notevole è stato un onore per me – commenta Gabriele Marrangoni – a maggior ragione perché a beneficiarne sono stati i nostri fratelli molisani, regione che da sempre è unita a noi per analogie territoriali e storiche».
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]