
Simona Giannangeli assessore al Comune dell’Aquila. La proposta è del vice capogruppo consiliare del Pd, Antonello Bernardi.
«Parlo – spiega il consigliere in una lettera indirizzata al sindaco Massimo Cialente – a nome di tante donne e tanti uomini che, seppur in occasione di una scellerata minaccia, hanno espresso ammirazione, solidarietà e stima per una donna che con il suo essere, con il suo agire e con la sua comprovata e riconosciuta competenza si dimostra quale esempio inimitabile perchè possa rendersi concreta l’opportunità che si offre alla nostra comunità di godere di un assessore capace e universalmente riconosciuto».
Secondo Bernardi, Giannangeli «fa paura». «Fa paura a chi ravvisa in lei, legale del Centro Antiviolenza ‘Melusine’ dell’Aquila, l’avvocato che ha permesso e ottenuto la costituzione di parte civile, a nome e per conto di tutte le donne, nel processo per stupro a carico di Tuccia? Fa paura perchè dà voce a tutte le donne ed è solo la quinta volta in 30 anni che un Centro Antiviolenza viene accolto a parte civile, perchè la violenza commessa contro una donna riguarda tutte le figlie, le compagne, le sorelle, le madri, le mogli anche nostre? Fa paura perchè interroga la società civile tutta a ragionare su tutto ciò che porterebbe ad una crescita giuridica e sociale? Fa paura a chi, forse, teme che la difesa delle donne e una politica rigorosa, nel segno di una completa attuazione dell’articolo 51 della Costituzione, forse vadano a ledere interessi particolari e ambiti di potere che nulla hanno a che fare con concetti quali democrazia di genere, libertà, bilancio sociale, attenzione al valore della “persona”, in senso olistico e di cittadinanza attiva e partecipata, e non solo come potenziale elettrice/elettore, consumatrice/consumatore, spettatrice/spettatore di vite da macinare».
Per Bernardi, infine, sarà un «onore di avere Giannangeli come assessore, sempre che l’avvocato sarà disponibile, come mi auguro vivamente, e metta il nostro Comune nelle condizioni di potersi avvalere della sua validata professionalità ed esperienza».
[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]