Pensieri critici @ Casematte

5 febbraio 2013 | 10:24
Share0
Pensieri critici @ Casematte

Con l’intento di suscitare una riflessione il più ampia e plurale possibile, Casematte ha deciso di organizzare una serie di incontri, di natura pluridisciplinare (filosofica, sociologica, psicologica, ecc.), in grado di mettere in circolo idee nuove e anche inconsuete, intorno a temi di interesse condiviso e diffuso.

Mobilitando prospettive e saperi tra loro diversi, l’iniziativa prevede il coinvolgimento di ricercatori, studiosi e appassionati interessati a rendere pubblici e a condividere i risultati del loro lavoro al di fuori dei contesti consueti (università, scuole, ecc.), nella convinzione che oggi ancor più di ieri la vera produzione di pensieri critici trovi una sua collocazione privilegiata in ambiti extra-istituzionali e politicamente attivi. Ogni incontro prevede un intervento di massimo quarantacinque/cinquanta minuti e uno spazio di dibattito almeno altrettanto lungo. Il tutto, naturalmente, coronato da un buon aperitivo finale.

Programma I Ciclo

Mercoledì 6 febbraio, ore 18:00

La “cosa” che dunque sono.

Riflessioni sulla nozione di “coscienza” a partire da Raymond Ruyer

A cura di Daniele Poccia

Mercoledì 20 febbraio, ore 18:00

L’Aquila istituzionalizzata

A cura di Emanuele Sirolli

Mercoledì 6 marzo, ore 18:00

Sessualità post-ideologica e rapporti in pillole

A cura di Giacomo Ciocca

Mercoledì 20 marzo, ore 18:00

Disagio della civiltà e nuovi sintomi: un legame tra pulsione di morte e il discorso del capitalista

A cura di Chiara Massari

Mercoledì 3 aprile, ore 18:00

Chi ha paura della verità? Alcuni (necessari) chiarimenti sulla questione del relativismo

A cura di Alessio Santelli

Mercoledì 17 aprile, ore 18:00

Comune e comunità. Lo spazio politico dell’alterità

A cura di Isabella Tomassi

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]