Scosse nel Teramano, monitoraggio e radon

6 febbraio 2013 | 17:34
Share0
Scosse nel Teramano, monitoraggio e radon

di Alessia Lombardo

Tre scosse in due giorni hanno interessato il Teramano, due delle quali registrate nel distretto sismico della Costa Abruzzese nella prima mattinata di ieri e di oggi. Si tratta di scosse al di sopra di magnitudo 2, in particolare tra il 2.1 e il 2.3.

Movimenti tellurici che hanno posto alcuni interrogativi e che, al momento, impongono il monitoraggio costante dell’andamento sismico.

Una sistematicità di eventi da monitorare e non sottovalutare quella che sta coinvolgendo il territorio teramano come sostenuto dall’assessore regionale alla Protezione civile Gianfranco Giuliante. «Stiamo raccogliendo tutte le informazioni che arrivano – ha detto – e le stiamo elaborando. In questi casi vanno attivate delle procedure e, qualora si superino determinati valori, allertate le istituzioni e le associazioni. La sistematicità non va sottovalutata».

Riguardo la sismicità della zona l’assessore regionale non ha dubbi. «Con la nuova legge – ha spiegato – tutto l’Abruzzo, fatta eccezione per una zona del pescarese, è ad alta-media sismicità nella soglia che, appunto, deve essere monitorata».

Contattato telefonicamente il tecnico Giampaolo Giuliani , le cui teorie sugli eventi sismici non sono ad oggi riconosciute scientificamente, spiega che non ci saranno eventi preoccupanti nelle prossime 6-24 ore. «Al momento – dice – stiamo monitorando dalle tre macchine un’attività dinamica che riguarda il centro Italia e il territorio più lontano. Riguardo l’Abruzzo aquilano fino ad arrivare sul versante teramano c’è un incremento del radon dalle 6 alle 24 ore. Al momento si tratta di terremoti strumentali, al di sotto di 3-2.5 in un raggio di 25-50 km dall’Aquila».

«Niente di preoccupante – dice Giuliani – però c’è un costante aumento del livello del radon che tende ad alzarsi, con un numero crescente di eventi che potranno verificarsi in un raggio più ampio dopo le 24 ore».

[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]