
di Alessia Lombardo
Qualcosa si sta muovendo al polo umanistico, nuova facoltà situata in viale Nizza, ex Ospedale San Salvatore. Dopo le numerose segnalazioni degli studenti riguardo la perdurante fase di allestimento dell’università alcune richieste sono state accolte.
Da cinque giorni infatti sono arrivati gli agognati tavoli, a dire il vero ancora da montare, e fra una, massimo due settimane, sarà la volta delle sospirate lavagne.
«Era ora – spiega una ragazza – sono passi oltre tre mesi da quando siamo qui. Un piccolo passo avanti, ora attendiamo finalmente l’aula di lettura».
Intanto in attesa del secondo semestre, con l’inizio delle lezioni fissato il 20 febbraio 2013, aleggia un cauto ottimismo per le promesse del direttore del dipartimento Alfio Signorelli, convinto che entro fine mese sarà tutto risolto.
Oltre alla mera logistica, gli universitari attendono “la svolta” con [url”il ripristino dell’ormai famoso lettorato”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=49454&typeb=0&29-01-2013–Polo-umanistico-manca-il-lettorato[/url]: ovvero la presenza di docenti madrelingua che affianchino gli insegnanti di lingua straniera. Proprio ieri si è tenuto un consiglio di amministrazione in cui si è discusso anche della macroscopica mancanza, con il servizio che sarebbe dovuto partire a inizio anno accademico.
Oggi sul gruppo Facebook ‘Dipartimento di Scienze Umane-UNIVAQ‘ l’Uduaq Dipartimento Scienze Umane ha pubblicato un post rassicurante: «Nel Consiglio di Amministrazione di ieri i rappresentanti dell’Udu hanno ribadito il problema del lettorato per gli studenti di Lingue. Sono stati finalmente approvati. Sono stati riconfermati i lettori che già c’erano e sono stati fatti bandi per ulteriori lettori. I nostri rappresentati Udu hanno fatto presente che non è possibile arrivare a febbraio per affrontare questa questione, ma che dovrebbe essere discusso tutto prima in modo da far partire i corsi a settembre».
Alla domanda unanime degli internauti «Quindi i corsi partiranno nel secondo semestre?», i rappresentanti Udu hanno risposto: «a livello d’ateneo è tutto sbloccato, ora è il centro linguistico che deve far partire tutta la macchina. Considerato che ieri è stata anche riconfermata la professoressa Falcone come presidente, sicuramente partiranno il secondo semestre».
Poco affollata dagli studenti la struttura total white nei giorni delle lauree ha sfoggiato le proprie infiltrazioni sulla scalinata principale.
Vicino all’ultimata aula magna, come documentato lo scorso 27 novembre 2012, dei fedeli nastri continuano a bandire il passaggio. Qualche metro più in là una stanza vuota ospita alcuni attrezzi da lavoro: scala, cemento, pannelli e alcuni cartoni.
È solo una questione di tempo, a breve tutto sarà ultimato.