Amici: escluso Bizzarri, polemiche sul web

11 febbraio 2013 | 19:46
Share0
Amici: escluso Bizzarri, polemiche sul web

di Alessia Lombardo

Leonardo Bizzarri non fa più parte della classe di Amici 12. La notizia era comparsa sul sito ufficiale del programma Mediaset sabato scorso, al termine della sfida con Antonio che, per motivi di tempo, non è andata sabato in diretta, ma nella fascia pomeridiana di oggi.

Un’esclusione quella del danzatore aquilano ricca di polemiche, che dilagano in rete, per le modalità e per il giudizio del giudice esterno. Sono bastate tre prove ovvero il cavallo di battaglia, un passo a tre del maestro Garrison e un passo a due di Alessandra Celentano, per far uscire Leonardo dalla scuola e assegnare il banco di danza ad Antonio Minini.

Energico e forte nelle esecuzioni il danzatore nostrano non ha di certo sfigurato, lasciando senza parole dopo il verdetto il pubblico dell’arena Mediaset. Giudizio affidato alla prima ballerina al Royal Ballett di Londra, Mara Galeazzi. «È stata una decisione difficilissima – ha affermato – Leonardo ha una presenza scenica stupenda, ma deve lavorare nella parte tecnica, nell’organic, sul movimento della parte superiore del corpo».

«Ciao a tutti grazie», così Leo commenta il verdetto con Maria De Filippi che mostra il proprio dispiacere.

Le compagne di canto Greta e Ylenia non ce la fanno a trattenere le lacrime, con il danzatore Andrea Attila che dopo l’esclusione sottolinea. «Leonardo è andato in sfida (per i dubbi di Garrison ndc) sull’espressività e ora il giudice esterno assegna la sfida a uno privo di espressività. Io fossi in lui mi girerebbero».

Contattato telefonicamente Bizzarri preferisce non commentare il verdetto, continuando il percorso di ballerino professionista accantonato con l’ingresso nell’ambita scuola. Ci pensano i fan invadendo il web e tempestando di fax e mail Maria De Filippi, con la richiesta di far ripetere la sfida con l’ausilio di un altro giudice esterno.

Si contesta anche il fatto che Leonardo è un danzatore modern, mentre Antonio classico puro e il giudizio, affidato a un’étoile, non poteva che essere in favore del ballerino di danza classica, con tanto di viso senza parole mostrato da Bizzari dopo aver udito nome e qualifica del giudice esterno.

Inoltre si legge «L’etoile Galeazzi che ha giudicato la sfida di Leonardo proveniva da accademia internazionale Royal Ballett, stessa accademia dalla quale proviene Antonio Minini». Un conflitto di interessi sul palcoscenico insomma, non resta che attendere come la saggia De Filippi metterà il punto sulla vicenda.