Elezioni: i giovani del Pd

11 febbraio 2013 | 18:16
Share0
Elezioni: i giovani del Pd

di Antonella Calcagni

È cominciata la rivoluzione della nuova generazione del Pd. Una pattuglia di 15 parlamentari dovrebbe dare inizio al nuovo corso del partito. Nell’agenda della nuova generazione di Democrat c’è la ricostruzione dell’Aquila, metafora di un Paese che riparte.

Lo ha sottolineato Fausto Racini, candidato alla Camera in Sicilia che in città ha incontrato insieme ai colleghi aquilani del partito, i sindacati e le associazioni di categoria per dare un futuro ai ragazzi aquilani.

Un futuro nel segno del lavoro e della formazione in un territorio che fa registrare 9.400 cassintegrati di cui 6mila già disoccupati e che fa registrare un aumento dell’800% di ore di Cig.

Due le proposte del Pd che saranno inserite nella piattaforma programmatica democrat di primavera: in primis che una percentuale dei fondi per gli appalti sia destinata dalle imprese di ricostruzione a borse di studio e di formazione per i teen ager del capoluogo. Ancora – come riferito dal segretario pd, Stefano Albano – che sia concertato con i giovani e con la città la destinazione del 5% che la legge Barca destina alle attività produttive.

«Il punto di partenza -– sostiene Albano – deve essere il documento dell’Ocse. Su questo punto concordano i sindacati e le associazioni di categoria. Albano segna dunque la riscossa dei giovani con l’ingresso nel gruppo dirigente di Gianluca Cervale, Mauro Marchetti, Tiziano Pesce, Marco Rapino e Schettino. Si tratta del primo passo di una presa di responsabilità delle nuove generazioni che vogliono lasciare il segno sulla ricostruzione aquilana».

Per l’aspirante deputato Fausto Raciti, L’Aquila dovrà essere un grande laboratorio di rinascita. «Noi giovani del Pd, saremo a disposizione di questa città e della sua ricostruzione», ha chiosato.