Da Venezia a L’Aquila, la moda di Carnevale

di Marija Marcenko
Il mondo del fashion è da sempre ispirato dalle idee stravaganti e colorate e da sempre punta sulle novità assolute e provocatorie. Così, la festa di Carnevale diventa una risorsa vasta per la moda, offrendo le scelte più esuberanti, i costumi e le maschere più vivaci.
I ‘[i]festashop[/i]’, o i negozi di [i]gadget [/i]carnevaleschi diventano i veri podi per le sfide di moda: ogni cliente tenta di scegliere il costume migliore, di superare tutti i concorrenti e conquistare il ruolo di fashion star.
Tutto inizia con il gioco dei bimbi per i quali l’idea del travestimento è un compito divertentissimo, affrontato con la serietà di un adolescente. Mentre i bambini si dividono nei gruppi delle principesse e degli spider man, i genitori partecipano ai loro cambiamenti proponendo mix di accessori arlecchineschi.
{{*ExtraImg_98894_ArtImgLeft_300x200_}}
Il vero protagonista è il colore: permette di creare uno stile che si fa notare, uno stile che stupisce tutti. Non resta che aggiungere maschere di piume e trucco stravagante e immergersi nel mondo degli indiani: questi i costumi più popolari, che permettono alle famiglie di vincere con la classicità, che va sempre di moda.