Polo umanistico, maniglie itineranti e porte off

13 febbraio 2013 | 18:12
Share0
Polo umanistico, maniglie itineranti e porte off

di Alessia Lombardo

Si torna a parlare del polo umanistico, vero e proprio pozzo di disagi senza fondo.

La nuova facoltà, situata in viale Nizza, ex ospedale San Salvatore, nonostante l’inaugurazione dello scorso 25 ottobre è ancora in fase di allestimento e, con l’interessamento del direttore del Dipartimento, Alfio Signorelli, sulla logistica e non solo (tavoli, lavagne, aula studio e infiltrazioni sulla scalinata principale) entro fine mese dovrebbe essere ultimata.

{{*ExtraImg_99264_ArtImgCenter_396x528_la porta per l’oltremondo}}

In attesa delle buone nuove sul servizio del lettorato, di cui si è discusso la scorsa settimana in consiglio di amministrazione, alcuni studenti con l’ennesima segnalazione pongono l’accento su ulteriori problemi: maniglie montate male, porte dei bagni difettose e un balcone pericoloso.

{{*ExtraImg_99265_ArtImgCenter_396x528_porta difettosa}}

«Tra le tante cose che non vanno – spiega un ragazzo fuori sede – ci sono porte poco funzionanti e maniglie appoggiate in giro (bagno donne del secondo piano, aula prof). È successo che qualcuno è rimasto chiuso in bagno. Ci sono maniglie difettose, alcune cadono, e porte che si bloccano».

«Attendiamo – conclude – che entro fine mese si sistemino anche queste cose».

{{*ExtraImg_99266_ArtImgCenter_396x528_studio professore}}

I ragazzi urlano il proprio malcontento sul web, pubblicando i disagi sulla pagina Facebook ‘Lettere e Filosofia – Dipartimento di Scienze Umane, L’Aquila’, con un album di foto dal graffiante titolo ‘perplessità’ con tanto di sottotitolo ‘Montare maniglie e porte: lo avete fatto nel modo sbagliato’.

Umanisti per eccellenza gli universitari corredano gli scatti con sottotitoli esplicativi.

Dall’ascensore fuori servizio, al balcone ‘vietato ai bambini’ del quarto piano, passando per le maniglie posate al bagno del secondo piano e su un mobile dell’aula di un professore, sempre al secondo piano.

Bagni dei ragazzi e delle ragazze immortalati in foto che documentano le porte difettose e senza maniglie.

Infine un’immagine tutta da interpretare su cosa c’è oltre il bagno dei ragazzi del quarto piano, con il sottotitolo ‘la porta per l’oltremondo’.

Forse gli studi filosofici potrebbero giungere in soccorso per una riflessione sì fosca, ma utile a temporeggiare ancora.

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]