
di Antonella Calcagni
Sempre a proposito di Project financing, nei primi giorni dell’anno è stato presentato anche l’offerta della Orione costruzioni dell’imprenditore aquilano Nurzia per la realizzazione di un impianto di cremazione all’interno del cimitero munumentale.
L’opera a differenza del parcheggio di piazza Duomo è inserita nel piano triennale per le opere pubbliche, in teoria dunque dovrebbe avere la condivisione almeno della maggioranza del sindaco Cialente.
L’impianto sarà realizzato nella parte del cimitero che si affaccia sulla strada bandiera, al posto di un vecchio loculario che la società si è impegnata a demolire. Grazie a quest’opera si potrà dare il via anche all’Aquila alla celebrazione di funerali civili.
«Saranno infatti realizzate anche due sale – ha spiegato il sindaco Massimo Cialente – chiamate dell’Addio all’interno delle quali potranno essere celebrati i funerali e all’occorrenza potrà diventare un’unica sala per le esequie per cui si prevede una grande partecipazione».
Nessun rischio di emissioni tossiche, assicura Cialente. Nota positiva in ogni caso è che l’impianto sarebbe lontano dalle abitazioni.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]