
Partirà dalla Stazione di Campobasso alle 9.20 di domenica 17 febbraio con destinazione Sulmona l’iniziativa turistica dell’Ente Parco nazionale della Majella “Il Treno della Neve”, manifestazione in collaborazione con l’Associazione molisana “Transita”.
250 le persone previste a bordo la prima tappa del Treno della Neve sarà nella stazione di Palena – che rientra nell’ambito dei luoghi ferroviari restaurati dal Parco della Majella – dove il personale dell’ente e vari collaboratori per i brand “Coltiviamo le diversità” e “Marchi del Parco” accoglieranno i viaggiatori con degustazione e vendita dei loro prodotti tipici enogastronomici nel rimodernato Ostello e nella caratteristica Stalla d’epoca.
Altre attività fornite dall’ente saranno escursione con ciaspole, cavalli, carrozza del Parco, bici elettriche e mountain bike. Seconda tappa, invece, sarà nella Stazione di Campo di Giove-Monte Majella, dalla quale si raggiungeranno gli impianti sciistici di risalita della località montana dove l’ente gestore, la Ferrovia Sangritana Spa, metterà a disposizione l’uso gratuito della seggiovia e gli ski-pass.
Terza e ultima fermata della giornata, la Stazione di Introdacqua-Sulmona. Da qui, visita di circa mezz’ora alla vicina Fabbrica-Museo dei Confetti Pelino. Il costo del biglietto sarà di 35 euro per gli adulti e di 20 per i bambini fino a 12 anni.
«Iniziative come queste – ha detto il presidente del Parco, Franco Iezzi – verranno sempre più accolte, organizzate e sostenute dal nostro ente poiché riguardano un settore vitale per l’economia dell’area: il turismo. Se una promozione del genere riuscirà a prendere piede ed a svilupparsi con costanza, specie per quanto riguardo un bacino dalle forti potenzialità come la Valle Peligna, sarà un successo per l’economia intera, un contributo fondamentale alla tanto agognata ripartenza».
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]