L’Aquila, appuntamento con la musica di Bach

15 febbraio 2013 | 15:34
Share0
L’Aquila, appuntamento con la musica di Bach

Appuntamento con la musica classica domenica 17 febbraio alle 18 al Ridotto del Teatro comunale dell’Aquila.

In concerto l’Orchestra d’Archi I solisti di Perugia, Luca Arcese e Paolo Castellani violini solisti e Massimo Mercelli, flauto solista e il Gruppo vocale giovanile della società aquilana dei concerti ‘B.Barattelli’ direttore Stefano Baiocco.

Il programma vedrà due esecuzioni, o meglio ‘ricreazioni’, delle opere del compositore tedesco Johann Sebastian Bach il [i]Concerto per due violini, archi e basso continuo in re minore[/i] BWV 1043 (catalogazione dell’opera ndc) e [i]l’Ouverture n. 2 per flauto, archi e continuo in si minore [/i]BWV 1067, ad opera dell’Orchestra d’archi di Perugia, e il salmo [i]Tilge, Höchster, meine Sünden [/i](Psalm 51) BWV 1083 sullo Stabat Mater di G.B. Pergolesi, realizzato dalle 10 giovanissime voci del gruppo aquilano.

Le coriste del gruppo giovanile, Gaia Di Domenico, Elisa Lozzi, Elena De Simone, Elisa Muzi, Rita Sebastiani, soprani, Veronica Aio, Lidia Manilla, Ilaria Lombardo, Mariangela Ciuffreda, Elena Recchiuti, mezzosoprani, ‘costrette’ per limiti di età (e conseguente modifica della voce) ad abbandonare il Coro di voci bianche, con l’ingresso nel nuovo gruppo hanno deciso di continuare ad accrescere e approfondire la propria formazione vocale nei diversi repertori che vanno dal gregoriano alla musica contemporanea, con particolare attenzione e dedizione per il periodo barocco.

L’evento musicale si inserisce all’interno della sessantasettesima stagione della società dei concerti ‘Barattelli’. L’ingresso (per i non abbonati) è di 10 euro intero e 5 euro ridotto. a.l.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]