Comitato vittime: da sentenza atteso segnale

16 febbraio 2013 | 13:36
Share0
Comitato vittime: da sentenza atteso segnale

«Ci auguriamo delle condanne con gli opportuni distinguo a seconda dei profili di responsabilità». Lo ha detto il presidente del comitato familiari delle vittime della Casa dello Studente Antonietta Centofanti, nel commentare l’udienza in corso del processo per il crollo della residenza universitaria, con il sisma dell’aprile 2009.

«La sentenza dovrà andare al di là – ha continuato la Centofanti – nel senso che dovrà dare il segnale di un’altra modalità di rispetto delle regole, di un altro modo di rapportarsi con la vita, se non si rispettano le norme ci sono morti, come accaduto nel crollo della Casa dello Studente».

Dopo aver sottolineato le gravi omissioni strutturali contestate a imputati e indagati, Centofanti ha sottolineato che, a suo avviso, ci sono anche responsabilità istituzionali e della politica.

«C’è la richiesta di assoluzione per il presidente e il direttore dell’Adsu dell’Aquila che però non hanno vigilato sulle condizioni della struttura per le quali era stato dato l’allarme in ben due studi: di Abruzzo Engineering del 2004 e nel cosiddetto Rapporto Barberi del 1999 che tra l’altro sono costati somme importanti di danaro pubblico». In udienza è in corso ora la replica del Pm Fabio Picuti.