
«Le aziende del cratere aquilano che, come da legge, non hanno pagato le cartelle del Durc si ritrovano senza certificato: arriviamo al paradosso di una norma che avrebbe dovuto favorire delle imprese, finisce per danneggiarle». Lo ha detto il candidato del Pdl al Senato nella regione Abruzzo, Gaetano Quagliarello, a proposito della mancata concessione del certificato che consente alle imprese, tra l’altro, di partecipare ai lavori commissionati dalle pubbliche amministrazioni.
«E’ un punto critico da risolvere per cui ci impegniamo con i nostri europarlamentari a seguire da vicino la questione, in attesa che l’Europa chiarisca se questi siano o meno aiuti di stato».
«PDL E’ PANTHEON ABRUZZO» – «L’Abruzzo è il Pdl; tutta la cultura politica prodotta in Abruzzo del 900 è un valore del Pdl, da Croce a Spataro, da D’Annunzio a Ignazio Silone» ha spiegato oggi, intervenendo ad un incontro elettorale, Quagliarello, per il quale la presenza nel Pantheon ideale del centrodestra di persone così differenti tra di loro si coniuga nel loro rifiuto di ogni totalitarismo novecentesco.
Quagliarello ha insegnato storia all’università dell’Aquila per 8 anni e conosce bene la storia della regione. Non a caso nella sua lettera programmatica agli abruzzesi per le elezioni aveva costruito il concetto in questo modo: «Nel secolo che ci siamo lasciati alle spalle, una piccola regione come l’Abruzzo ha dato i natali a un grande esponente del cattolicesimo liberale come Giuseppe Spataro, a Benedetto Croce maestro di liberalismo, al vate del pensiero nazionale Gabriele D’Annunzio e al più grande interprete del socialismo umanitario, Ignazio Silone: il meglio delle culture rimaste immuni dalla contaminazione con il totalitarismo. Nessun’altra regione può vantare un tale primato».
A Roseto il vicecapogruppo Pdl al Senato ha ribadito il concetto allontanando eventuali critiche: «Su Silone non dico che appartiene al centrodestra, ma il suo rifiuto della cultura del totalitarismo comunista è uno dei motivi ideali che sono stati ala base della creazione del Pdl».
[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]