Sulmona, ‘Scambio dei semi’

19 febbraio 2013 | 16:31
Share0
Sulmona, ‘Scambio dei semi’

L’obiettivo dell’evento è creare un luogo di incontro dove scambiarci liberamente semi di varietà autoctone, che rischiano di scomparire, e saperi antichi e moderni, per crescere e confrontarci assieme su un nuovo modo di intendere l’economia, il lavoro, la vita, l’educazione.

È l’occasione per approfittare di un punto d’ascolto temporaneo per i coltivatori non professionisti che hanno scelto di rivalutare con dedizione e impegno le terre della nostra valle, per scambiare visioni ed esperienze con altri coltivatori del territorio italiano. Tra i temi che si affronteranno coi vari ospiti, ricordiamo: la riproduzione dei semi, la legislazione vigente, la coltivazione della canapa, gli utilizzi del bamboo, la gestione ecologica dell’orto.

Sarà quindi una giornata dedicata allo scambio delle sementi del proprio orto, granaglie, rizomi, marze, pasta madre, animali da cortile, esperienze, informazioni sulle coltivazioni, sui terreni e sui progetti futuri di tutti noi.

Chi non possiede semi da scambiare potrà comunque recuperare varietà interessanti o semplici bustine da negozio gratuite. Per chi non possiede della terra da coltivare sarà presente il registro dello scambio di terre in comodato d’uso gratuito.

Pranzo offerto a tutti gli ospiti che parteciperanno.

Il convegno-convivio avrà luogo presso la sede operativa del Consorzio Produttori Aglio rosso di Sulmona (ex-mattatoio Sulmona, vicino alla caserma dei vigili del Fuoco) in Via Tratturo,1.

Per info e adesioni Alessandro Lucci 3200522237 seminavalle@gmail.com, www.seminavalle.it.