Progetto – scuola del Club Alpino Italiano

20 febbraio 2013 | 13:04
Share0
Progetto – scuola del Club Alpino Italiano

Gli accompagnatori del Gruppo Giovanile della Sezione CAI di L’Aquila, avendo come obiettivo primario quello di aiutare il giovane nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione, hanno pensato di organizzare una serie attività formative in collaborazione con alcuni degli istituti scolastici della città.

Nell’ambito della manifestazione Racchette in Gran Sasso, sabato 16 febbraio 2013 si è svolta l’escursione con gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” che hanno percorso una parte dell’itinerario della manifestazione tracciato dagli esperti CAI. La giornata, favorita anche dal bel tempo, è stata straordinaria e significativa per i 40 ragazzi che hanno vissuto un’esperienza nella natura selvaggia tra i boschi di Campo Felice.

L’escursione in ambiente innevato ha avuto un positivo riscontro tanto da far pensare a una programmazione per il futuro più ricca di attività.

Il Progetto – scuola del Club Alpino Italiano, che rappresenta uno degli aspetti più interessanti dell’associazione, ha lo scopo di offrire ai giovani opportunità formative nella scuola attraverso una collaborazione fattiva con l’istituzione scolastica e le famiglie. Propone la montagna come laboratorio nel quale realizzare, mediante una progettazione integrata, le comuni finalità di crescita umana e consapevole, armonioso e costruttivo rapporto con l’ambiente.

Le attività sono organicamente inserite nella programmazione educativo-didattica e prevedono momenti integrati di conoscenza e di esperienza diretta con la montagna finalizzati alla formazione del giovane. Il metodo d’intervento coinvolge il giovane in attività creative di apprendimento e trae la sua origine dai rapporti costruttivi che emergono nel gruppo, secondo le regole dell’ ”imparare facendo”.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]