
Un’infografica sulla rimozione delle macerie basata sui dati disponibili sul sito del commissario per la ricostruzione. A realizzarla è stata la società aquilana Mister Wolf srl.
«L’infografica – spiegano attraverso una nota i portavoce della società – offre uno sguardo d’insieme sullo stato della rimozione e smaltimento delle macerie nell’area del “cratere” interessato dal sisma che ha colpito l’Abruzzo nel 2009. I dati si riferiscono alle macerie rimosse, provenienti dai cantieri e destinate ai punti di conferimento ad opera delle aziende al 18 febbraio 2013. Il dato complessivo ammonta a 425.686 tonnellate generate dai lavori per edifici pubblici e 273.123 dal settore privato».
«Sono poi disponibili – prosegue la nota – le percentuali dei cantieri che “producono” macerie suddivisi per provincia e i relativi punti di conferimento dove le macerie vengono destinate attraverso le aziende incaricate del trasporto».
«I grafici e le tabelle – concludono i portavoce della società – evidenziano come la maggior parte delle macerie siano conferite in provincia dell’Aquila. Gli altri punti di conferimento si trovano in provincie abruzzesi e limitrofe all’Abruzzo».
{{*ExtraImg_101151_ArtImgCenter_500x1190_}}