Sei Nazioni, Castrogiovanni nuovo capitano

21 febbraio 2013 | 15:26
Share0
Sei Nazioni, Castrogiovanni nuovo capitano

di Marcello Spimpolo

Jacques Brunel, commissario tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 23 febbraio alle ore 15.30, affronterà il Galles campione in carica allo stadio Olimpico di Roma nella terza giornata dell’Rbs 6 Nazioni 2013. E lo ha fatto apportando quattro cambi nella formazione titolare sconfitta dalla Scozia ad Edimburgo lo scorso 9 febbraio: confermata interamente la linea dei trequarti, con Masi, Venditti e McLean a formare il triangolo allargato e la coppia di centri composta da Benvenuti e Canale – quest’ultimo all’ottantesimo cap – mentre è rivoluzione completa in mediana dove schiera per la prima volta nel torneo 2013, Kristopher Burton come mediano d’apertura ed Edoardo Gori come mediano di mischia.

Squalificato dalla commissione giudicante della lega francese il capitano Sergio Parisse, Brunel affida la maglia numero otto a Manoa Vosawai, alla sua undicesima apparizione internazionale, rinnovando la fiducia alla coppia di flanker Favaro-Zanni.

Avvicendamento anche in seconda linea dove Francesco Minto conserva il posto ritrovando a fianco a sè il suo capitano alla Benetton Treviso, Antonio Pavanello, che per la prima volta in carriera è titolare in un incontro del 6 Nazioni.

Confermata integralmente la prima linea vista sia nella vittoria interna contro la Francia che nella trasferta scozzese, con Martin Castrogiovanni che rileva da Parisse i gradi di capitano dopo la fortunata esperienza del tour estivo nelle Americhe (100% di vittorie con i gradi per il numero 3 dei Leicester Tigers), Leonardo Ghiraldini tallonatore ed Andrea Lo Cicero che, sul lato sinistro, conquista il centunesimo cap raggiungendo Alessandro Troncon in vetta alla classifica degli Azzurri più presenti di sempre.

In panchina, confermati il tallonatore Giazzon, i piloni De Marchi e Cittadini, il flanker Derbyshire ed il trequarti Garcia, con Geldenhuys e la mediana di riserva Botes-Orquera a completare la lista dei ventitrè Azzurri chiamati a sfidare i Dragoni.

Dirige il francese Romain Poite, alla sua quinta volta come arbitro di un test dell’Italia.

Questa la formazione dell’Italia:

15 Andrea MASI (London Wasps, 74 caps)

14 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 11 caps)*

13 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 25 caps)*

12 Gonzalo CANALE (La Rochelle, 79 caps)

11 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 43 caps)

10 Kristopher BURTON (Benetton Treviso, 20 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 21 caps)*

8 Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 10 caps)

7 Simone FAVARO (Benetton Treviso, 18 caps)*

6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 71 caps)

5 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 4 caps)

4 Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 15 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 93 caps) – capitano

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 50 caps)

1 Andrea LO CICERO (Racing-Metro Paris, 100 caps)

[i]a disposizione[/i]

16 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 7 caps)

17 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 6 caps)

18 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 18 caps)

19 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 35 caps)

20 Paul Edward DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 18 caps)

21 Tobias BOTES (Benetton Treviso, 10 caps)

22 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 31 caps)

23 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 25 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia