«La ‘superstrada’ L’Aquila – Amatrice non è più solo uno spot»

«E’ con sommo orgoglio ed entusiasmo che dò notizia dell’esito positivo della conferenza dei servizi del quarto lotto della strada 260 Aquila-Amatrice». L’annuncio arriva dall’assessore provinciale alla Viabilità Guido Quintino Liris, che oggi, su del delega del presidente Del Corvo ha rappresentato sul tavolo del ministero delle Infrastrutture «le esigenze del nostro territorio relativamente all’opera e le prospettive programmatiche per il raggiungimento dell’obiettivo tanto agognato per tutta l’Alta Valle dell’Aterno, ovvero la realizzazione di un’opera, quella della “superstrada”, di importanza vitale per tutto il territorio aquilano».
«Le infrastrutture – ha aggiunto Liris – sono lo strumento primo per lo sviluppo socio-economico di un territorio e l’Aquila e il suo hinterland hanno un bisogno unico di prospettive di crescita e di rilancio. E’ proprio per questo che ringrazio i sindaci di Montereale e Capitignano presenti oggi, Massimiliano Giorgi e Maurizio Pelosi, per la capacità di interlocuzione costruttiva dimostrata nelle ultime settimane rispetto a considerazioni, suggerimenti e stimoli relativi a quest’opera. Un ringraziamento speciale va alla struttura tecnica dell’Anas che ha saputo ascoltare consigli e proposte politiche e tecniche provenienti dall’amministrazione provinciale e dai Comuni interessati, rafforzando le già solide basi di collaborazione fruttuosa tra enti».
«Nella stessa sede – ha sottolineato Liris – si è avuto modo di affrontare la situazione relativa anche al terzo lotto: finalmente possiamo affermare che oltre alla parte progettuale abbiamo certezze di copertura economica sia per il terzo che per il quarto lotto. L’opera di mediazione della Regione Abruzzo a riguardo è stata tanto centrale quanto proficua». «Spero – ha concluso Liris – che quella di oggi sia solo la prima di una lunga serie di belle giornate per il territorio aquilano e per la sua rinascita».