Rugby: l’Italia u18 pareggia in Irlanda

25 febbraio 2013 | 13:31
Share0
Rugby: l’Italia u18 pareggia in Irlanda

di Marcello Spimpolo

In un [i]week end[/i] non certamente positivo per i colori azzurri della palla ovale, l’Italia U18 allenata da Fabio Roselli sfiora una prestigiosa vittoria e finisce per doversi accontentare di un pareggio contro i pari età dell’Irlanda nel primo [i]test-match[/i] ufficiale della stagione.

Finisce 16-16 all’Ashbourn Rugby Football Club di Dublino con Archetti e compagni che, dopo aver controllato il gioco per buona parte dell’incontro, reagiscono con grande personalità alla meta irlandese ad una manciata di minuti dalla fine che avrebbe portato ad un’immeritata sconfitta, si riportano in attacco e, sfruttando la fisicità del [i]pack[/i], entrano in meta con Lazzaroni.

Per Fabio Roselli, dopo la vittoria di dicembre nel [i]match[/i] contro la selezione francese, un risultato utile, ma soprattutto la certezza di aver imboccato un interessante percorso di crescita: «Al di là del risultato finale che avrebbe potuto tranquillamente volgere a nostro favore e dell’inevitabile rammarico per non aver centrato la vittoria, torniamo a casa registrando alcuni evidenti progressi» spiega soddisfatto il tecnico capitolino dell’Under 18.

«La squadra ha mostrato grande personalità per tutto il [i]match[/i], ha capito immediatamente come giocare, adattandosi correttamente all’avversario ed alle condizioni in cui si è giocato oggi. In passato, in trasferta contro questo genere di avversari, pagavamo un certo timore reverenziale: questo gruppo ha dimostrato di non averne, ha provato a fare la propria partita riuscendoci per lunghi tratti».

Restano da migliorare, spiega l’ex ala azzurra, «il gioco al piede offensivo e la ricezione del gioco al piede avversario, ma le fasi statiche hanno fatto vedere grossi progressi tanto per la mischia ordinata che per le rimesse laterali, dove in passato avevamo avuto problemi. Ripeto, soprattutto siamo rimasti soddisfatti del carattere: la meta irlandese a pochi minuti dal termine poteva minare il morale dei ragazzi, che invece sono subito tornati a giocare in attacco costringendo l’Irlanda a farsi fischiare un cartellino giallo da cui, poi, è nata l’azione della meta».

Protagonista delle fasi elogiate da Roselli, mischia e touche, l’aquilano Ugo D’Onofrio che, a fine [i]match[/i] ha ricevuto particolari elogi anche dall’ex Ct della Nazionale maggiore, George Coste.

La crescita di questa Nazionale è un evidente segnale che nelle Accademie si sta lavorando bene tirando fuori dei giovani Italiani su cui contare in prospettiva.

Questo il tabellino del match:

Dublino, Ashbourn RFC – sabato 23 febbraio 2013

Test-match internazionale U18

Irlanda v Italia 16-16

Marcatori: p.t. 2’ cp. Noran (3-0); 13’ cp. De Santis (3-3); 19’ m. McGivney (8-3); 30’ cp. De Santis (8-6); s.t. 3’ m. Caldiroli (8-11); 14’ cp. Noran (11-11); 31’ m. O’Hagan (16-11); 35’ m. Lazzaroni (16-16)

Irlanda: Evans; McGivney, Moran, Noran, Vallejo; O’Brien, Cullen; Dow, Oliver, Rqihi; Treadwell, Aherne; Quinlan, McKenna, Kyne

altri entrati: Walsh, Hannon, Hansberry, Hogan, Hastings, Carberry, O’Hagan, Killeen

all. Mitchell

Italia: Gorietti (18’ st. Cantoni); Caldiroli (10’ st. Musso), Agbasse, Lucchin, Ceccato Ed. (29’ pt. Gabbianelli); De Santis G. (30’ st. Miotto), Azzolini (10’ st. Pasini); Cornelli, Archetti (cap, 16’ st. Cisse), Lazzaroni; D’Onofrio, Chiappini; Casini (34’ st. Casini), Ferro, Buonfiglio

all. Roselli

arb. Procter (Inghilterra)

Cartellini: 18’ pt. Chiappini (Italia), 8’ st. D’Onofrio (Italia), 33’ st. Dow (Irlanda)