
Le porte dei seggi a Capistrello si sono chiuse alle ore 15,00 in punto oggi 25 febbraio 2013. Alle ore 20,30 di questa sera, quando anche l’ultima sezione del Comune capistrellano ha concluso lo spoglio delle schede elettorali, sono venuti a galla i primi risultati.
Capistrello si è confermato essere un Comune conteso fra il PDL e il neonato Movimento Cinque Stelle per quanto concerne il Senato (736 voti il primo, 646 il secondo); il PD ha raggiunto un numero di voti pari a 655 per la Camera dei Senatori, mentre Rivoluzione Civile di Ingroia (79 voti) e Lista Civica di Monti (155 voti) hanno deluso un po’.
Per la Camera dei Deputati, gli abitanti del paese marsicano hanno dato 630 voti al Partito Democratico; 631 al Popolo della Libertà, 685 ai Grillini.
Nelle frazioni del Comune di Capistrello, i risultati non hanno deluso i cittadini: a Corcumello il Movimento Cinque Stelle ha totalizzato 37 voti per il Senato della Repubblica, 39 per la Camera dei Deputati. Il PDL ha ottenuto 36 voti per il Senato e 30 per la Camera, mentre il PD si attesta per un numero pari a 39 voti per il Senato e 31 per la Camera dei Deputati.
La frazione di Pescocanale risponde con una maggioranza di voti netta, da assegnare al partito di Centrodestra, il PDL, che ha totalizzato 55 voti per il Senato e 52 per la Camera. In ribasso PD e Grillo, che hanno raccolto nella frazione capistrellana 24 e 29 il primo per Senato e Camera, 27 e 30 voti il secondo.
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]