
di Alessia Lombardo
Una [i]roulotte[/i], tre [i]container[/i] e una casetta di legno abusivi, inutilizzati e privati sul suolo comunale da ormai quattro anni. {{*ExtraImg_102832_ArtImgRight_300x187_}}
La segnalazione arriva da alcuni abitanti della popolosa frazione di Paganica, che reclamano il diritto allo spazio pubblico in via Nazzareno Strampelli 5 e 7, in particolare nel piazzale adibito a parcheggio.
I residenti, rientrati nel 2010 nelle loro abitazioni classificate ‘B’ a seguito dei lavori di ristrutturazione post-sisma, hanno trovato in eredità un’indesiderata ‘baraccopoli’.
{{*ExtraImg_102831_ArtImgRight_300x225_}}
«Ci sono una roulotte, tre container e una casetta di legno inutilizzati da quasi quattro anni – hanno spiegato – nell’immediata emergenza a seguito del terremoto del 6 aprile 2009 erano utilizzati, ma ora non lo sono più da quattro anni. Sono delle ‘soluzioni’ private inutilizzate che tolgono spazio sul suolo pubblico».
«La sera – hanno aggiunto – noi residenti rientriamo nei palazzi, con il problema del parcheggio. Ci sono auto in doppia fila perché roulotte, container e casetta di legno ingombrano il parcheggio togliendo lo spazio adibito a parcheggio».
Gli abitanti pongono l’accento anche sul decoro. «Siamo stufi di avere una baraccopoli sotto casa (un condominio residenziale), sulla pubblica strada».
«Ci domandiamo – hanno concluso – quanti anni devono ancora passare per ridare decoro al quartiere. {{*ExtraImg_102828_ArtImgRight_300x172_}}Chiediamo e auspichiamo un pronto intervento del Comune dell’Aquila per risolvere al più presto la cosa».
[GotoHome_Torna alla home]