Parlamento, la squadra abruzzese

26 febbraio 2013 | 12:40
Share0
Parlamento, la squadra abruzzese

Quattordici gli abruzzesi pronti ad occupare uno scranno della Camera dei Deputati. Grazie al premio di maggioranza, secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno e aggiornati alle ore 9.58, la coalizione di Bersani ottiene 7 seggi, 6 per il Pd e uno per Sel. Tre i seggi riservati alla coalizione di Berlusconi, tutti per il Pdl. Tre per il Movimento 5 Stelle e uno per Monti.

Per l’Abruzzo risulterebbero dunque eletti Giovanni Legnini, Antonio Castricone, Tommaso Ginoble, Maria Amato, Yoram Gutgeld, Vittoria D’Incecco per il Pd; Gianni Melilla per il Sel; Filippo Piccone, Paolo Tancredi, Fabrizio Di Stefano per il Pdl; Gianluca Vacca, Andrea Colletti, Daniele Del Grosso per il Movimento 5 Stelle e Giulio Cesare Sottanelli per la coalizione di Monti.

Risulterebbero pertanto fuori dal parlamento nomi illustri come quello di Giovanni Lolli, settimo nella lista abruzzese del Pd alla Camera; Paolo Gatti, capolista abruzzese alla Camera per Fratelli D’Italia e Giorgio De Matteis. Fuori anche Luigi D’Eramo, unico aquilano in posizione eleggibile in Abruzzo per la coalizione di centrodestra.

Per quanto riguarda il Senato per l’Abruzzo risultano eletti Silvio Berlusconi, Gaetano Quagliariello, Paola Pelino e Antonio Razzi per il Pdl, con Federica Chiavaroli che subentrerebbe in caso di dimissioni dell’ex premier; Enza Blundo e Gianluca Castaldi per il Movimento 5 Stelle e Stefania Pezzopane per il Pd.

Ventuno, in tutto, i parlamentari abruzzesi: 5 donne e 16 uomini.