Stampa estera: «L’Italia vota l’ingovernabilità»

26 febbraio 2013 | 09:55
Share0
Stampa estera: «L’Italia vota l’ingovernabilità»

Il caotico risultato delle elezioni italiane, oltre ad aver spiazzato gli analisti italiani, ha messo in seria difficolta’ anche la stampa estera. I commenti sui siti web e sulle prime pagine gia’ disponibili sono uniti dal giudizio comune, espresso piu’ o meno severamente, che l’Italia rischia si avvia verso l’ingovernabilita’.

Questi i titoli delle principali testate:

Stati Uniti D’America

The New York Times: Gli italiani respingono l’austerity ma il voto da cui emerge una spaccatura potrebbe portare ad uno stallo”, e’ il titolo dell’apertura del sito

The Washington Post: Berlusconi torna a sorpresa ad un posizione da cui sara’ in grado di influire nelle caotiche elezioni italiani

The Wall Street Journal: Dal voto italiano non emerge alcun chiaro vincitore,il risultato riduce le chance di formare un governo stabile e conferma i peggiori timori degli investitori che l’instabilita’ politica italiana possa ancora una volta scuotere l’Europa.

Gran Bretagna

Bbc: «Il voto italiano porta verso l’impasse», cosi’ apre il sito web del servizio pubblico britannico, secondo il quale il risultato del voto potrebbe portare, «ad un Parlamento diviso tra destra e sinistra, provocando nuove ansie sul destino della quarta economia europea».

Sky News: Rischio di stallo dopo le elezioni italiane

The Times: «Paura per l’Eurozona dopo che gli italiani hanno votato per un giullare», titola sulla home page il quotidiano conservatore di Rupert Murdoch che pubblica una foto di Beppe Grillo, definito, «un comico anti-corruzione».

The Guardian: «Il risultato del voto in Italia alimenta nuovi timori per l’Euro», titola di spalla l’edizione cartacea in edicola tra qualche ora.

The Financial Times: Una votazione mozzafiato porta all’instabilita’

The Independent: Investitori spaventati dal risultato di Berlusconi che fa svanire le speranze di un governo stabile in Italia

Francia

Le Figaro’: «Elezioni italiane: la minaccia di uno stallo politico», apre cosi’ il sito del quotidiano conservatore con una foto di Mario Monti. Sotto un altro titolo, sui ‘timori delle societa’ francesi’, perche’, spiega il giornale, «alcuni marchi starebbe gia’ pensando di lasciare il Paese. Con un secondo anno di recessioni le previsioni sono difficili. Le aziende vogliono un governo stabile».

Le Monde: « Senza maggioranza al Senato, l’Italia rischia di essere ingovernabile», apre il sito aggiungendo, un titolo ‘sulle incertezze del dopo monti’, e un Grillo che avverte, ‘Noi manterremo tutte le nostre promesse’

Liberation: la prima pagina del numero in edicola domani e’ dedicata alle elezioni italiane. Apre una grande foto di Pierluigi Bersani sorridente, ma il titolo e’ «La spaccatura all’italiana». Catenaccio, «Con una sinistra vittoriosa di misura alla Camera e senza maggioranza al Senato, l’Italia si ritrova ancora una volta fragile e ingovernabile».

Germania

Der Spiegel: Vince la rabbia di Grillo

Sueddeutsche Zeitung: «Governeranno populismo, urla e menzogne», e nel catenaccio, «Gli italiani ci hanno mandato questo semplice messaggio: due comici si sono presentati alle elezioni e sono stati ricompensati per le loro urla calunniatrici, Silvio Berlusconi e Beppe Grillo».

Bild: «L’italia diventa ingovernabile?», si chiede il tabloid ma anche il quodidiano piu’ diffuso con 3 milioni di copie.

Spagna

El Pais: «Gli italiani nelle urne hanno guidato il Paese verso l’ingovernabilita’», apre il sito del quotidiano progressista e il piu’ diffuso in Spagnam, con subito sotto un titolo sul «Mario Monti, dal successo tecnico al fallimento politico».

El Mundo: «La mancanza di una maggioranza in Italia rende ingovernabile il Paese», è il titolo di apertura del quotidiano moderato (di proprieta’ dell’italiana Rcs). Sotto altri due titoli sull’ “antipolitica di Beppe Grillo” ed un altro su, ‘Gli italiani scaricano Monti’.

Abc: «L’italia sulla strada dell’ingovernabilita’ al Senato».

[GotoHome_Torna alla home]