
Presso la sede del Parco Nazionale della Majella, a Sulmona, si terrà il corso di tessitura a telaio tenuto dall’artigiano Stefano Coco. Nell’incantevole scenario della Badia Morronese, l’Ente Parco ha infatti messo a disposizione i locali necessari affinché, giovani appassionati a quest’antico mestiere, possano riscoprine i segreti e il fascino.
L’iniziativa rientra tra le attività del Laboratorio Permanente sulla Ecosostenibilità della rete Seminavalle che promuove, tra le altre finalità, l’autoproduzione a partire dal territorio Abruzzese.
I partecipanti apprenderanno l’uso del telaio, dalle elementari tecniche per la preparazione e montaggio dell’ordito fino alle tecniche di tessitura con filati ecologici. e per l’occasione saranno resi disponibili quattro telai da tavolo a 4 licci in legno completamente restaurati.
«Ritengo che l’Ente Parco ha un ruolo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale locale – dichiara il presidente del parco Franco Iezzi – e in questo senso ben vengano tali iniziative che, tra l’altro, rappresentano anche un potenziale inizio per lo sviluppo di attività imprenditoriali innovative, ma fondate su antiche tradizioni, vera e possibile risposta all’attuale crisi economica nell’ambito locale».
Il corso, si terrà tutti i martedì dalle 15,00 alle 18,00 fino alla fine di maggio.
Per informazioni e iscrizioni: Caterina Palmucci 349.5700875