
di Alessia Lombardo
Mattinata movimentata al Progetto C.a.s.e. di Cese di Preturo.
Alcuni cittadini hanno chiamato le forze dell’ordine per le perdite di acqua dal soffitto di un’abitazione che vede l’intonaco cadere a pezzi.
{{*ExtraImg_104032_ArtImgCenter_480x640_}}
L’assegnatario del monolocale, alle prese con problemi di cuore, ha dovuto spostare il letto vicino ai fornelli.
Un problema grande al quale occorre porre rimedio tempestivamente.
Sul soffitto visibilmente scrostato dalle perdite erano stati fatti in precedenza dei buchi, per permettere la discesa dell’acqua, che proviene dal balcone.
Al termine dei controlli i Vigili del fuoco hanno redatto il verbale.
I Vigili urbani, contattati telefonicamente, hanno inviato una persona della Manutencoop che, una volta sul posto, come riferito dai cittadini oltre a non qualificarsi si è mostrata poco gentile.
Dopo aver rimbalzato la responsabilità «non spetta a noi» il dipendente della Manutencoop ha chiamato prontamente il tecnico comunale Americo Tatananni, giunto per un rilievo.
È arrivata a Cese anche una pattuglia dei Carabinieri che, nel verbale, ha annotato pure la mancata qualificazione del personale della Manutencoop.
Lunedì sono previsti ulteriori rilievi per capire come si procederà. Occorrerà comprendere se il cittadino potrà usufruire di un altro alloggio.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]