Premiato giovane ricercatore abruzzese

5 marzo 2013 | 11:52
Share0
Premiato giovane ricercatore abruzzese

Si è tenuta ieri nella sede della Confartigianato di Avezzano la cerimonia di consegna dell’attestato di Benemerenza per la ricerca e l’impegno nel campo dell’estetica a Toni Belfatto, giovane abruzzese da anni impegnato nella sperimentazione e nella ricerca in materia di dermopigmentazione.

Originario di Casoli, in provincia di Chieti, Toni Belfatto che rappresenta con orgoglio l’Italia, e in particolar modo l’Abruzzo, in diverse nazioni europee ed intercontinentali, partecipando a molteplici iniziative, quali dibattiti, congressi e corsi di formazione sulla dermopigmentazione, ha così commentato il riconoscimento conquistato: «Sono davvero onorato di aver ricevuto questo premio inaspettato. Ringrazio la Confartigianato per l’interesse mostrato nei confronti della mia professione e di uno di quei settori dell’estetica, quale la dermopigmentazione, che rappresenta un’evoluzione della tecnica tatuatoria e che ha delle sfumature molto importanti per il benessere psicofisico di tutti quanti vi ricorrono».

La decisione di premiare il dermopigmentista sperimentale abruzzese nonché insegnante di dermopigmentazione risiede, come ha spiegato Lorenzo Angelone, presidente Confartigianato Avezzano, nella «volontà di difendere la professionalità degli artigiani, i quali hanno fatto grande l’Italia nel mondo, e di dare a tutti i consumatori un messaggio importante, ovvero quello di rivolgersi, soprattutto in materia estetica, soltanto a professionisti qualificati».

{{*ExtraImg_104693_ArtImgLeft_287x443_}}

Un plauso a Toni Belfatto anche da parte della responsabile Confartigianato area estetica Roberta De Foglio, la quale ha prontamente esaltato l’estrema professionalità e sensibilità del dermopigmentista. «Conosco molto bene Toni Belfatto e la sua grande professionalità – ha dichiarato la De Foglio – ha una dote splendida: quella di far tornare il sorriso a tutte quelle persone che, per problemi estetici seri, si rivolgono a lui».

Riconoscere un ramo così particolare del settore estetico come quello della dermopigmentazione è stata, secondo lo stesso Belfatto, una scelta davvero oculata. «Gli anni di ricerca e di sperimentazione – ha ribadito – mi hanno aiutato a comprendere la pelle come veicolo di emozioni. Per tale motivo cerco di usare il pigmento per esaltarne i suoi dettagli più affascinanti, per nasconderne gli estetismi e per restituirle la sua naturale bellezza».

Il portavoce della moda estetica italiana nel mondo, rigorosamente made in Abruzzo, ha voluto condividere il riconoscimento con il suo socio Ennio Orsini e con tutti i suoi familiari che molto spesso, come ha lui stesso sottolineato, sono costretti a subire la sua mancanza a causa dei numerosi impegni lavorativi.