Quartetto Brodsky a L’Aquila

8 marzo 2013 | 16:25
Share0
Quartetto Brodsky a L’Aquila

Ospite del cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B.Barattelli” per domenica 10 marzo è uno dei quartetti storici della migliore tradizione cameristica inglese il Quartetto Brodsky, un ensemble di straordinari musicisti in carriera da oltre 40 anni.

Il concerto si svolge presso la Sala San Pio X che si trova adiacente la omonima Chiesa nel quartiere del Torrione con inizio alle ore 18.

Il Quartetto Brodsky prende il proprio nome dal violinista russo Afred Brodsky che svolse un ruolo determinante nella vita musicale di Manchester e presso il Northern College dove l’ensemble si è formato. I quattro musicisti girano il mondo con strumenti di pregio: Daniel Rowland suona un violino di Lorienzo Storioni di Cremona del 1973, il violino di Ian Belton è di G. Paolo Maggini del 1615 e il violoncello di Jacqueline Thomas è stato costruito da Thomas Perry nel 1785. La viola di Paul Cassidy è di Francesco Giussani da Milano del 1843, è gli è stata donata per gentile concessione dalla [i]Britten Trust Foundation[/i].

Il programma che portano a L’Aquila unisce la musica di F.J.Haydn a quella di Shostakovich.

In particolare del primo sarà eseguito il Quartetto numero 3 “Der Vogel” pubblicato nel 1782: è il terzo dei cosiddetti “sei quartetti russi” op.33. Per questo è venuto quasi naturale accostare l’ascolto di due capolavori del compositore russo D. Shostakovich: il Quartetto n. 8 op. 110 in do minore e il Quartetto numero 3 op. 73 in Fa Maggiore. Pagine coinvolgenti e di ampio respiro con un flusso musicale intenso.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]