
di Antonella Calcagni
É scattato il conto alla rovescia per l’avvio del volo di linea L’Aquila-Milano dall’Aeroporto dei Parchi. «Speriamo di poter effettuare il volo inaugurale proprio il 6 aprile prossimo – spiega l’assessore con delega allo Scalo, Emanuela Iorio – In quella occasione l’aeroporto sarà intitolato a Giuliana Tamburro, dipendente dell’Enac deceduta in occasione del sisma del 6 aprile».
Oltre al volo settimanale L’Aquila-Milano che poi sarà intensificato, partiranno anche altri due voli per l’estate verso altre mete turistiche. «Come Comune ci stiamo attivando per gli interventi di nostra competenza – ha proseguito l’assessore – Tuttavia siamo acora in attesa dei fondi Fas per l’allargamento della pista e di quelli ministeriali per il suo allungamento».
Lo scalo si candida ad essere così un punto di riferimento anche per la città, anche attraverso la valorizzazione esterna con giochi per i bimbi. L’ufficio marketing della Xpress (società gestore) è al lavoro per programmare all’interno dello scalo alcune manifestazione di rilievo internazionale.
I lavori nell’aerostazione sono a buon punto, una parte dell’edificato sarà destinato ad ospitare una galleria commerciale con otto negozi, privilegiando le attività artiginali locali.
Prosegue di pari passo l’iter di certificazione per abilitare lo scalo all’aviazione commerciale. Una volta completati alcuni lavori da parte dell’amministrazione comunale sulla pista, l’aeroporto verrà abilitato.
L’interno dello scalo è stato completamente modificato: ricavati spazi per offrire servizi di bar tavola calda, edicola, tabacchi ed altri negozi. Verrà riqualificata anche l’area esterna con le personalizzazioni tipiche di un aeroporto, cartellonistica 6 x 3 e totem. Il gestore sta lavorando anche al rifacimento del sito internet che consentirà di acquistare i biglietti attraverso il web. All’orizzonte anche magazine ufficiale dell’aeroporto particolarmente accattivante.