L’Abruzzo ricorda D’Annunzio

10 marzo 2013 | 16:58
Share0
L’Abruzzo ricorda D’Annunzio

Manoscritti originali, foto inedite, documenti unici che hanno regalato una prospettiva diversa del Vate sono esposti da oggi all’interno del museo d’arte moderna Vittoria Colonna di Pescara nella mostra che apre ufficialmente la ‘Settimana dannunziana‘, una carrellata di momenti di incontro, dibattito, confronto, ma anche di spettacolo che proseguiranno fino a domenica 17 marzo per il 150esimo anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio che ricorrerà il 12 marzo.

L’evento, inaugurato ieri, è stato promosso dal presidente della commissione Cultura del Comune di Pescara, Augusto Di Luzio. Molti dei pezzi pregiati in mostra provengono dalla collezione privata di Licio Di Luzio, presente ieri con il sindaco Luigi Albore Mascia, l’assessore alla Cultura Giovanna Porcaro e Augusto Di Luzio all’apertura formale degli eventi della settimana dannunziana.

«L’allestimento della mostra – ha detto il presidente Di Luzio – si coniuga all’esposizione su Pasquale e Raffaele Celommi, partita il 22 dicembre scorso, affiancando poesie e dipinti. Da oggi mostreremo al pubblico 10 bacheche in cui sono racchiusi documenti, manoscritti, foto, avremo la stesura a mano della lirica ‘L’Ondo’, i manifesti fiumani e lo Statuto della Reggenza di Fiume, un’edizione che lo stesso d’Annunzio distribuì a tutti gli ufficiali. E poi 17 foto storiche, come quelle dei funerali di d’Annunzio o il Vate sul letto di morte. La mostra andrà avanti sino al 7 aprile».