Le vostre segnalazioni: funghi nelle C.a.s.e di Sassa

Continuano ad arrivare agli indirizzi della nostra redazione le lamentele di quanti vivono nei progetti C.a.s.e. e che, ogni giorno, si trovano alle prese con problemi di ogni tipo legati alle tante criticità delle abitazioni provvisorie.
Dal Progetto C.A.S.E. di Sassa NSI ci arriva la segnalazione della signora Graziella Cucchiarelli.
«In tutte le piastre degli insediamenti del progetto C.A.S.E. – scrive la signora Graziella -, da qualche giorno è possibile leggere, su un foglio bianco affisso sulle bacheche della Manutencoop,
“RESPONSABILE MANUTENZIONE PROGETTO C.AS.E. geom. TATANANNI AMERIGO”
{{*ExtraImg_106696_ArtImgCenter_500x331_}}
Seguono tre numeri di telefono: uno relativo ad un numero fisso del Comune e due cellulari».
«Poiché da quasi due anni – continua l’affidataria dell’appartamento – segnalo infiltrazioni in uno dei bagni del mio appartamento,( infiltrazioni che hanno infracidito tutta la parte alta dello stesso, la parte bassa della zona giorno e di una delle due camere da letto, fatto saltare il parquet e reso inutilizzabili i sanitari) senza aver visto risolvere il problema ( tant’è che sto aspettando le risultanze di una denuncia che ho presentato alla Corte dei Conti di L’Aquila nei confronti del Comune per danno erariale alle casse comunali perché riparare subito costava 1 e farlo ora costa almeno 100), lasciato passare il fine settimana, stamattina ho chiamato il numero fisso».
«Mi ha risposto lo stesso geom. Tatananni – scrive ancora la Cucchiarelli – il quale infastidito da quel foglio bianco, che non è stato affisso dall’Amministrazione comunale (infatti non è su carta intestata né reca alcun timbro) ma chissà da quale buontempone (che però si è presa la briga di stampare e affiggere centinaia di fogli), mi ha consigliato di fare la segnalazione del guasto/danno al numero di un ufficio comunale. Salto le considerazioni che ho sottoposto al geom. Tatananni e faccio il numero suggerito. Lo ripeto a lungo ma l’unica voce che sento è quella della segretaria che mi dice “la preghiamo di attendere per non perdere la priorietà acquisita”».
«Per evitare ad altri il mio infruttuoso percorso – conclude la signora Graziella Cucchiarelli – CONSIGLIO di ignorare il foglio affisso negli insediamenti e di continuare con i “pellegrinaggi” negli uffici comunali nei quali le segnalazioni (quando si è fortunati) vengono raccolte ma poi, quando non ignorate, affastellate nell’ufficio “pratiche da ignorare”».
– Tutte le foto pubblicate sono state fornite dalla signora Graziella Cucchiarelli
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]