
«Se per ogni sbaglio avessi 1000 lire, che vecchiaia che passerei». Nel 1990, data di uscita del suo primo album, il cantautore emiliano Luciano Ligabue consegnava al pubblico questa riflessione, contenuta nella canzone agrodolce “[i]Non è tempo per noi[/i]”. Di sbagli, musicalmente parlando, dal 1990 ad oggi Ligabue ne ha fatti ben pochi e di ‘1000 lire’, grazie alle sue canzoni, ne ha guadagnate parecchie.
Nel bilancio artistico di Liga vanno inseriti anche veri e propri fiumi di fans. Gli innamorati della sua musica non solo lo seguono ovunque, ma spesso comunicano attraverso i testi delle sue canzoni che vanno a scandagliare le grandi tematiche da sempre protagoniste della vita dei giovani: il sesso, l’amore, il divertimento, la ribellione, il percorso verso l’età adulta, ma anche il dramma dell’abbandono, della droga e della morte.
Tra le canzoni più famose del cantautore, che nel corso degli anni ha anche sperimentato la carriera di regista e scrittore, c’è ‘[i]Urlando contro il cielo[/i]’. Un testo, che, come lo stesso Ligabue, che oggi compie 53 anni, non sembra risentire dell’avanzare degli anni ed ancora usatissima nei locali, specialmente per concludere in bellezza una serata di musica.