Cake designer: l’artista del nuovo millennio

13 marzo 2013 | 17:29
Share0
Cake designer: l’artista del nuovo millennio

di Gioia Chiostri

Esiste un’Associazione Italiana a testimoniarlo (Cake Designers.org): ad oggi, la professione più gettonata è proprio quella del [i]Cake designer[/i], o, nel linguaggio comune, il decoratore di torte, che ha praticamente soppiantato il classico e buontempone. Non più quindi uova, farina e lievito vanigliato, ma pasta di zucchero, crema di burro e isomalto: sono questi i nuovi attrezzi del mestiere che hanno fatto diventare questo lavoro, un vero e proprio simbolo d’arte.

Si tratta di una vera professione e che come tale va rispettata e riconosciuta, questo si legge sulla home page del sito internet dell’Aicd (Associazione Italiana Cake Designers), e, in effetti, è proprio così: quella del Cake Designer è una figura che, al giorno d’oggi, ha preso sempre più piede all’interno della società; il primo a dare il bel servito alla nonna brava a far i dolci, è stato Buddy Valastro, l’italo – americano, meglio noto come il Boss delle Torte, che ha praticamente affascinato la platea femminile e non solo dando loro in pasto torte che con il classico ciambellone hanno poco a che fare.

In onda tutti i giorni, il pasticcere di Hoboken, ha sfornato, coll’andare del tempo veri e propri capolavori. Inventiva, creatività e buon gusto estetico sono le nuove frontiere di questa ambita professione, che ha visto molte casalinghe divenire delle vere imprenditrici. Borse, navi, aerei, dinosauri, la torta può diventare tutto ciò che si desidera attraverso i segreti del Cake designer.

Sui [i]social network [/i]prolifera questa nuova forma d’arte, alla quale sono dedicati anche libri, cataloghi, corsi e concorsi, come il torneo di cake design, ideato da una coppia di attori: Roberta Garzia e Paco Rizzo.

Solo 71 giorni alla terza edizione del Cake Design Italian Festival, che promette di stupire. Oltre ai grandi classici delle passate edizioni saranno presentate nuove aree e nuove attività dedicate alle Cake Lovers.

L’evento si triplica dividendosi in 3 grandi sezioni: [i]Cake Design Italian Festival, Cake Design Italian Festival Pastry Pro e Cake Design Italian Festival Kids[/i]. Il Festival avrà luogo il 24, 25 e 26 maggio nella città di Milano.

[i]Sugar Gun[/i], pioli di plastica, coppapasta e rulli decoratori saranno i vostri migliori amici: non sia mai che inventino anche una cake a forma di Pope, in quel caso la fumata avrà sicuramente l’odore del cioccolato plastico.