Successo per il progetto ‘Una penna in rosa’

13 marzo 2013 | 17:57
Share0
Successo per il progetto ‘Una penna in rosa’

Oggi, nella sede di Poste Italiane a Centi Colella, la direttrice provinciale Roberta Iacovozzi ha consegnato una stilografica rosa e un attestato di merito alle autrici dei 3 elaborati più significativi che hanno partecipato alla prima edizione di “Una penna in rosa”, una iniziativa promossa da Poste Italiane in occasione della Festa della donna.

Il progetto ha riscosso un grande successo, e in pochi giorni sono pervenuti via mail e nelle cassette predisposte presso alcuni uffici postali di L’Aquila oltre 200 elaborati con i quali le donne aquilane hanno regalato delle parole in “rosa” alla loro personale e speciale destinataria dedicandole un pensiero, una poesia, un aforisma, una lettera, un breve racconto, una particolare esperienza di vita.

Tutti gli elaborati narrativi sono stati valutati nei giorni scorsi da un’apposita commissione che ne ha selezionati circa trenta per entrare a far parte della fase finale.

Oltre ai primi tre scritti, durante l’incontro la direttrice della Filiale di L’Aquila Roberta Iacovozzi ha rilasciato un attestato di riconoscimento alle altre autrici selezionate che hanno partecipato numerose alla piccola cerimonia in rappresentanza simbolica di tutte le donne aquilane.

«Con questa prima edizione di “Una penna in rosa” – ha commentato la direttrice della filiale Roberta Iacovozzi – Poste Italiane ha voluto omaggiare simbolicamente tutte le donne aquilane, quelle stesse donne che, nel luogo simbolo del terremoto, hanno dimostrato grande forza di volontà e indiscutibile coraggio per ripartire. Un evento drammatico, quello del sei aprile 2009, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva, come è emerso in modo commovente in alcune testimonianze che ho potuto leggere tra i tanti contributi pervenuti. Sono stati molteplici i temi toccati dalle donne aquilane e tante sono le figure femminili protagoniste degli elaborati in prosa e in versi che ci sono arrivati, pensieri che hanno tratteggiato figure “speciali”, esempi di coraggio, portatrici di speranza, affettuose immagini materne, donne di straordinaria sensibilità ed empatia. Il mio pensiero e il mio ringraziamento è rivolto a tutte coloro che hanno contribuito a regalarci queste emozioni, alle aquilane che con le loro piccole grandi storie hanno saputo dimostrare il valore e l’importanza di essere donna».

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]