
Alla presenza del generale ispettore per gli istituti di istruzione della guardia di finanza, Vito Bardi, ha avuto luogo oggi, nel palazzetto dello Sport della caserma “Vincenzo Giudice” dell’Aquila, la cerimonia di avvicendamento nella carica di comandante della scuola ispettori e sovrintendenti della guardia di finanza.Erano presenti, oltre ad una folta rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri in servizio alla scuola, nonché alcuni soci dell’Associazione nazionale finanzieri in congedo, il prefetto della città dell’Aquila, Francesco Alecci e il comandante regionale della guardia di finanza, Francesco Attardi.
Dopo circa 30 mesi, Carmine Lopez lascia la scuola per assumere la carica di comandante regionale Lazio della guardia di finanza. Al generale Lopez subentra Michele Carbone che ha assunto la guida dell’istituto con i propositi di «un’azione di comando improntata sul presupposto della dedizione assoluta e incondizionata al ruolo da ricoprire. La scuola è il luogo del progetto con al centro tanti giovani: è fondamentale che questo istituto faccia del carattere, della moralità e della professionalità dei propri frequentatori il fine esclusivo dell’attività svolta quotidianamente».
Il generale Carbone, proveniente dal comando generale dove ricopriva l’incarico di capo del secondo reparto analisi e relazioni internazionali, nel corso della sua carriera ha rivestito incarichi operativi e di stato maggiore presso l’organo di vertice del corpo.
Nel suo discorso di commiato il generale Lopez ha sottolineato il senso di nostalgia con cui lascia il comando della scuola che gli ha dato tante soddisfazioni. Ha quindi, ringraziato tutti coloro, militari e civili, che gli sono stati vicini con serietà ed impegno, anteponendo le esigenze del servizio a quelle personali e servendo con dignità ed onore, fedeli al motto della guardia di finanza “[i]nec recisa recedit[/i]”. Infine, ha ringraziato gli allievi della scuola «la sola ragione dell’essere istruttori».