
di Antonella Calcagni
In attesa dell’avvio a pieno regime dei nuovi uffici, Paolo Aielli ha emanato unbando di selezione pubblica (scadenza 22 marzo) per 23 unità di personale tecnico che sostituirà subito la filiera.
Il compito del nuovo esercito a tempo determinato (1 anno per una retribuzione di 70 mila euro lordi l’anno) sarà quello di smaltire il pregresso delle pratiche giacenti in filiera e non solo.
A grande richiesta: Ingegneri, Geologi e architetti. L’ufficio speciale rende noto che le pratiche riguardanti la nuova normativa parametrica vanno presentate al protocollo del comune per essere immediatamente istruite.
Per l’esame delle pratiche, vecchie e nuove saranno formati 5 gruppi di lavoro dei tecnici, squadre che saranno implementate in seguito all’arrivo dei nuovi assunti. Le nuove professionalità potranno valutare i progetti di filiera e parametrica.
Una volta trasferite dalla filiera all’ufficio speciale, le pratiche manterranno lo stesso ordine cronologico. Il gruppo 1 esaminerà le parametriche dell’asse centrale e i progetti unitari delle aree a breve.
Il gruppo 2, gli aggregati con parti vincolate già acquisite dai Bap.
Il gruppo 3 valuterà le pratiche che osservano la vecchia procedura sia dell’asse centrale sia dei centri storici delle frazioni che hanno la priorità. I gruppi elencati fin qui hanno priorità alta.
Segue la priorità ordinaria con il gruppo 4 che esaminerà le parametriche fuori dall’asse centrale e le pratiche di filiera e parametrica dei centri storici delle frazioni.
L’ultimo gruppo esaminerà le pratiche della filiera posteriori al settembre 2012.