
Dieci incontri con la musica antica, il jazz e la classica che vedranno la partecipazione di professionisti al fianco di giovani talenti del conservatorio “A. Casella”: organizzata dalle associazioni culturali Hatha Ciudad e Jazz On, con il patrocinio del Ministero della Gioventù e la collaborazione del Comune dell’ Aquila, del Conservatorio “A. Casella” e l’ Anci (l’Associazione nazionale dei comuni italiani), la rassegna rappresenta il primo energico tentativo di riportare la cultura, nella fattispecie quella musicale, al centro della città.
I concerti si terranno tra il Palazzetto dei Nobili e l’Auditorium del Parco del Castello e saranno tutti ad ingresso gratuito.
L’intento di questi concerti, pensati da giovani per i giovani, è riportare al centro delle serate aquilane la musica e la cultura, volendo dar voce a quell’entusiasmo sempre presente nelle nuove generazioni di musicisti aquilani, che non avevano finora trovato spazi per proporsi e adeguate attenzioni. Tra le tante proposte, spiccano novità assolute come il concerto della classe di musica elettronica del conservatorio, i concerti di musica antica eseguiti con strumenti originali e la serata dedicata alla musica jazz, evento progettato da alcuni tra i migliori professionisti del settore a stretto contatto con la classe del nostro conservatorio.
Una serie di 10 incontri che vedrà più di 50 persone coinvoltè sul palco: è il centro, il cuore dell’ Aquila che comincia a risuonare, a battere i tempi e i ritmi della nostra rinascita culturale, musicale, esistenziale, in maniera sempre più decisa, sempre più forte.
Calendario dei prossimi concerti:
Palazzetto dei Nobili 20 Marzo – Jazz
“Jazz On Experience”
Bruno Erminero: Hammond organ; Giuliano Graziani: el.
Guitar; Alessandro Blasi: drums; Nadia Pagliara: voice.
Auditorium del Castello 04 Aprile – Musica elettronica
Compositori ed interpreti
Balandino Di Donato, Luciano Ciamarone, Alessio Gabriele, Massimiliano Cerioni e Claudia Rinaldi:
live electronics e brani elettroacustici.
Solista
Monica Pustilnik: arciliuto e chitarra barocca.
Palazzetto dei Nobili 02 Maggio – Classic young
Flauto e pianoforte
Valerio Iannini: flauto; Stefano Giannini: pianoforte.
Voci e pianoforte
Annalisa Di Ciccio, Vittoriana De Amicis: soprani; S. Giannini: pianoforte.
Palazzetto dei Nobili 16 Maggio – Classic
Solista
Alessandro Soccorsi: pianoforte.
Solisti
Mattia Marrone, Giulia Mangone, Angelo Fina, Silvia Umile,
Gabriela Ujpalova, Marianna Pulsoni, Cecilia Facchini: pianoforte.
“Quartetto Amiternum”
Federico Cardilli: violino;
M argherita Di Giovanni: viola;
Giulio Ferretti: violoncello;
Giovanni Cardilli: pianoforte.
Auditorium del Castello 06 Giugno – Early
“Quartetto Cimarosa”
Luigi Tufano: flauto traverso;
Paolo Perrone: violino;
Pietro Meldolesi: viola;
R ebeca Ferri: violoncello.