Alpini, istituito Comitato Regione Abruzzo

18 marzo 2013 | 15:47
Share0
Alpini, istituito Comitato Regione Abruzzo

La Legge Regionale n. 32 del 3 luglio 2013, promulgata per sostenere la candidatura della Regione e della Città dell’Aquila a sede principale per lo svolgimento delle manifestazioni, al fine di agevolare l’organizzazione e lo svolgimento dell’adunata nazionale degli alpini ha istituito un comitato istituzionale della Regione Abruzzo per formalizzare la collaborazione istituzionale con il Comitato promotore per l’adunata nazionale degli Alpini e l’Associazione nazionale alpini sezione Abruzzi.

Il Comitato istituzionale è composto da 5 membri: presidente della Regione o suo delegato con funzioni di presidente in rappresentanza della Regione Abruzzo; un rappresentante dell’Unione delle provincie italiane in rappresentanza delle quattro provincie abruzzesi; un rappresentante dell’Associazione nazionale dei comuni in rappresentanza dei Comuni abruzzesi; dal presidente dell’Associazione nazionale alpini sezione Abruzzi; dal cordinatore del comitato promotore per l’adunata nazionale alpini L’Aquila con funzioni di coordinatore organizzativo ed operativo.

A seguito della rinnovata presentazione della candidatura della Città dell’Aquila per l’adunata nazionale alpini del 2015 formalizzata dall’Ana sezione Abruzzi e dalle sezioni Ana del centro-sud alla sede nazionale, si è tenuta presso la Regione Abruzzo la prima riunione del comitato istituzionale che risulta composto da:

– Caputi Pierluigi, delegato del presidente della Regione Abruzzo

– Graziosi Fulgo, rappresentante dell’Unione delle Province Abruzzesi

– Centi Antonio, rappresentante dell’Associazione nazionale dei comuni – Abruzzo

– Natale Giovanni, presidente pro-tempore Ana sezione Abruzzi

– Frutti Carlo, coordinatore del Comitato promotore adunata nazionale alpini L’Aquila

Presidente del Comitato Istituzionale è Pierluigi Caputi.

Carlo Frutti è stato nominato Coordinatore del Comitato Istituzionale della Regione Abruzzo e gli sono state affidate la gestione amministrativa, organizzativa ed operativa delle manifestazioni e delle iniziative finalizzate alla promozione della candidatura e, nel caso di assegnazione, di tutte le attività che si terranno sul territorio regionale a supporto dell’Adunata Nazionale Alpini.

A sovrintendere alle attività di Segreteria è stato chiamato Fulgo Graziosi.