
Dopo il successo della I edizione della Rassegna Letteraria “Pagine Aperte”, l’associazione culturale Adsumus Quoque apre le porte all’arte sacra nella scultura e nella pittura.
Dal 5 al 12 maggio, nel Palazzo dell’Arssa ex Palazzo Torlonia, si terrà la I Edizione “Chimera d’Oro Città di Avezzano”, concorso di pittura e scultura di Arte Sacra, il cui tema centrale, scelto da S.S. Emerito Benedetto XVI, sarà “Reti sociali: porte di verità e di fede. Nuovi spazi di evangelizzazione”.
Il concorso, che rientra nel progetto nazionale “Settimana della Comunicazione” organizzato annualmente dalle Paoline e dal Gruppo Editoriale S.Paolo, coinvolgerà anche la Diocesi dei Marsi. La partecipazione, con una fino ad un massimo di tre opere, è aperta a tutti gli artisti desiderosi di esprimersi, senza alcuna distinzione di età, sesso, nazionalità o altre qualificazioni, nel rispetto del soggetto sacro, da cui possano emergere proprie percezioni e posizioni riguardanti il tema religioso. Sono ammesse tutte le tecniche esecutive ma ciascuna opera non dovrà superare le dimensioni di cm 100×100 (inclusa eventuale cornice). Le sculture, invece, realizzate anch’esse con la tecnica prescelta, non dovranno superare il peso di 50 kg.
Le opere in concorso saranno valutate da un comitato artistico ed organizzativo che decreterà 3 vincitori per la sezione Pittura e 3 vincitori per la sezione Scultura, ai quali poi saranno rilasciati dei premi consistenti in una Chimera d’Oro per il I classificato, una Chimera d’Argento per il II ed una di Bronzo per il III classificato.
La rivista International Urbis et Artis effettuerà un rendiconto redazionale dettagliato sugli artisti e le opere presentate ed i sei vincitori (entrambe le Sezioni) parteciperanno alla “Collettiva dei Premiati”, presso la Galleria del Seraphicum a Roma, presentata da insigni Critici d’arte come Anna Salvati, Monica Campanelli, Stefania Montori, Francesco Giulio Farachi e curata dall’Art Director Gastone Ranieri Indoni.
Modalità d’iscrizione e Bando del Concorso sul sito www.adsumusquoque.it