Zona franca, De Matteis: «E’ una follia perdere questa opportunità»

«E’ necessario un ulteriore
sforzo complessivo tra istituzioni e associazioni di categoria
per la Zona franca urbana dell’Aquila». Lo sostiene il Vice
intervenendo sulla vicenda del numero esiguo di domande
presentate dalle imprese per accedere alla misura di sostegno,
di cui De Matteis è stato uno dei sostenitori principali,
partecipando a tutte le riunioni che si sono svolte a Roma e a
Bruxelles.
«E’ una follia – continua De Matteis – perdere questa
opportunità, che rappresenta una grande occasione per il
rilancio economico della nostra città. Ma purtroppo, ormai
all’Aquila ci siamo abituati a tutto e la responsabilità è in
gran parte di chi ha contribuito a creare solo confusione. Mi
riferisco al Ministro Fabrizio Barca e al Sindaco Massimo
Cialente, che hanno fatto promesse sulle attività produttive
per le quali non è arrivato neppure un euro. La Zona franca
urbana è l’unico strumento concreto oggi disponibile per le
aziende: il resto sono solo chiacchiere e mi auguro che i
cittadini chiedano conto ai responsabili di quanto accaduto».
Le domande per accedere ai 90 milioni di euro di fondi
disponibili per la Zona franca possono essere inoltrate fino al
mese prossimo.
«Se però – conclude il Vice Presidente – le
istanze dovessero essere in numero inferiore a quanto previsto,
le risorse finanziarie in eccedenza potranno essere distribuite
anche agli altri Comuni limitrofi. Del resto era una
possibilità già contemplata dal Cipe fin dal 2009, e io sono
pronto a sostenerla anche in sede governativa. Ribadisco,
secondo me sarebbe un grave errore per il Comune dell’Aquila
farsi sfuggire questa opportunità, ma se dimostreremo di non
essere in grado di coglierla è giusto che se ne avvantaggino
altri».