Riconoscimento del Vaticano al comandante dell’Aquila

20 marzo 2013 | 14:26
Share0
Riconoscimento del Vaticano al comandante dell’Aquila

Il comandante provinciale dei Carabinieri dell’Aquila, colonnello Savino Guarino, ha ricevuto dal Vaticano, su proposta dell’Arcidiocesi del capoluogo, il titolo di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno, uno degli ultimi provvedimenti firmati da Papa Benedetto XVI.

L’Ordine è uno dei cinque vaticani, in particolare un ordine cavalleresco, e l’ingresso viene accordato per il servizio alla Chiesa, per impieghi straordinari, in supporto alla Santa Sede e per il buon esempio presso le comunità e nel Paese.

La cerimonia si è svolta nel cuore del centro storico terremotato dell’Aquila, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano. A officiare c’erano l’arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Molinari, il vescovo ausiliare, monsignor Giovanni D’Ercole e il cardinale Philippe Barbarin, arcivescovo di Lione e primate delle Gallie. I tre religiosi sono giunti nel capoluogo da Roma, dove hanno partecipato alla santa messa di inizio pontificato di Papa Bergoglio.

«Un fulmine a ciel sereno, non me l’aspettavo» sono state le parole di Guarino, sorpreso dal riconoscimento. Dell’Ordine fanno parte anche l’attuale ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, e, tra gli altri, il direttore d’orchestra Riccardo Muti, il magnate australiano dell’editoria Rupert Murdoch e, in passato, il manager della squadra inglese del Manchester United Sir Matt Busby.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]