
Poste Italiane invita i cittadini abruzzesi a prestare attenzione prima di eseguire pagamenti di utenze o versamenti di denaro presso soggetti diversi dagli uffici postali o da quelli convenzionati con Poste.
Il bollettino di conto corrente è un prodotto di Poste Italiane e soltanto il possesso della ricevuta del pagamento effettuato tramite Poste Italiane, per mezzo dei suoi canali fisici e virtuali o presso i altri soggetti autorizzati dall’Azienda, garantisce la natura liberatoria dal debito.
La ricevuta che viene rilasciata in seguito al pagamento di un bollettino di conto corrente prova che si è estinto un debito: questa natura liberatoria della ricevuta è garantita esclusivamente dall’apposizione del timbro di quietanza da parte di Poste Italiane, che è l’unica realtà abilitata ad incassare i versamenti e ufficializzare l’avvenuto pagamento.
In seguito ad apposite convenzioni con Poste Italiane, altri soggetti autorizzati possono svolgere il servizio di pagamento dei bollettini per conto di Poste Italiane: l’elenco ufficiale è consultabile all’indirizzo http://www.poste.it/resources/editoriali/uffici_postali/pdf/bollettini_soggetti_abilitati.pdf.
Un’ulteriore alternativa per effettuare correttamente alcuni pagamenti è presso le reti, come ad esempio banche, SISAL, Lottomatica, che hanno stipulato accordi diretti con i singoli fatturatori (ad es. Enel, Telecom, ecc.). In questi casi non si tratta del pagamento di bollettini di conto corrente postale ma di un processo di incasso per conto terzi a seguito di singole convenzioni.
[GotoHome_Torna[ alla Home]