
E’ terminato intorno alle ore 3.30 di stamane l’intervento dei tecnici dell’Aca Spa di riparazione di un tratto dell’adduttrice principale dell’Acquedotto Giardino, che si è rotta improvvisamente ieri all’ora di pranzo, in località Torre de’ Passeri, zona stadio comunale.
Contemporaneamente sono iniziate le manovre di reimmissione dell’acqua nella tubatura e si prevede che la situazione nei 19 comuni interessati dalla carenza idrica tornerà alla normalità nel tardo pomeriggio odierno. Lo ha reso noto la direzione dell’azienda acquedottistica di Pescara appena ultimato il lavoro.
«La squadra di pronto intervento dell’Aca – ha spiegato la direzione dell’azienda acquedottistica di Pescara – ha lavorato ininterrottamente per la riparazione di un tratto di condotta principale dell’acquedotto Giardino, tubatura che aveva subito un’improvvisa rottura intorno alle 13 di ieri. Come si ricorderà, a causa della consistenza delle opere da realizzare, è stato necessario chiudere i serbatoi con la conseguente interruzione del normale flusso idrico nei comuni di Torre de’ Passeri, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, Bolognano, Scafa, Turrivalignani, Manoppello, Casalincontrada, Alanno, Rosciano, Cepagatti, Spoltore, Chieti, San Giovanni Teatino, Torrevecchia Teatina, Francavilla al Mare, Montesilvano, Città Sant’Angelo e Pescara.
Dalla conclusione dell’intervento, alle ore 3.30 circa di questa mattina, i nostri tecnici stanno provvedendo alla graduale reimmissione dell’acqua potabile nella tubatura. Le operazioni devono essere effettuate lentamente proprio per evitare ulteriori guasti. Attualmente è stata ripristinata la normale fornitura idrica nei comuni di Torre de’ Passeri, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, Bolognano, Scafa, Turrivalignani, Rosciano, Alanno, Casalincontrada, Cepagatti; all’80% è invece la fornitura idrica di Manoppello, Montesilvano, Citta’ Sant’Angelo, Spoltore e San Giovanni Teatino. A Chieti l’approvvigionamento di acqua è al 50% e si prevede che tornerà a regime, ossia con 350 litri al secondo, per ora di pranzo. Anche a Pescara sono stati già dirottati 200 litri di acqua al secondo, pertanto si ritiene che la consueta soglia di 700 litri al secondo verrà raggiunta intorno alle 13, come da crono programma. A Francavilla al Mare non sono stati registrati disagi in quanto la città è fornita maggiormente dall’Acquedotto Val di Foro; in serata la situazione tornerà alla normalità anche a Torrevecchia Teatina».