L’Aquila Rugby perde con onore col Viadana

23 marzo 2013 | 19:01
Share0
L’Aquila Rugby perde con onore col Viadana

di Marcello Spimpolo

«Oggi ho visto una grande forza mentale da parte dei ragazzi che hanno affrontato bene la prima della classe».

Facciamo nostra la dichiarazione di fine partita di coach Umberto Lorenzetti per rendere omaggio alla grande prova di carattere che i 19 neroverdi scesi oggi in campo hanno dimostrato.

L’Aquila aveva addirittura chiuso il primo tempo sul 6 a 0 a suo favore bloccando sul nascere tutte le iniziative dei gialloneri mantovani che comunque ci mettevano del loro commettendo numerosi errori di handling quando riuscivano a districarsi dall’attenta difesa aquilana.

Nel secondo tempo un’altra partita.

Il giocatori del Viadana, evidentemente strigliati da Philips negli spogliatoi, scendono in campo con tutt’altra determinazione che, sommata ai malaugurati infortuni che colpiscono Riccardo Lorenzetti, capitan Di Massimo e Matteo Falsaperla, mettono in difficoltà i neroverdi che iniziano a perdere colpi in difesa.

E’ così che entro i primi 15 minuti del secondo tempo i mantovani vanno per due volte in meta ribaltando completamente il punteggio.

I neroverdi sono sulle gambe, vanno in debito di ossigeno ed iniziano ad essere puniti dall’arbitro per diversi falli intorno ai raggruppamenti.

Solo in questo frangente Sironi, autore comunque di un buon arbitraggio, si ricorda di avere dei cartellini in tasca e mostra due gialli fra il 23′ ed il 25′ all’indirizzo di Cialone e Zaffiri.

E’ il colpo di grazia per la difesa dell’Aquila che infatti subisce la terza meta da parte del Viadana.

I neroverdi a questo punto diventano quasi eroici per arginare le folate dei gialloneri che puntano alla quarta meta che darebbe loro il bonus, obiettivo che però non raggiungeranno.

Saranno invece gli aquilani con un break di Sebastiani ad andare vicino alla segnatura pesante che sarebbe stata peraltro meritata dai neroverdi.

In sintesi, la giornata di oggi ha due aspetti positivi: il primo è che si è vista una gran prova di carattere di 19 ragazzi che hanno dimostrato di essere una squadra e di meritare la maglia neroverde che indossano. Il secondo che le dirette concorrenti alla salvezza ( Crociati e Reggio Emilia) hanno perso anche loro.

Di contro, di negativo c’è la cronica, almeno per questa stagione, ricorrenza di infortuni, muscolari e non, che erano iniziati venerdì con l’ennesima contrattura patita da Del Pinto (che lo ha tolto dall’annunciata formazione di partenza) e sono proseguiti oggi in campo con Lorenzetti ( probabile sub lussazione alla spalla, distorsione della caviglia sinistra e rottura del mignolo della mano), con capitan Di Massimo ( anche lui alle prese con un problema alla spalla) e Matteo Falsaperla (problema al quadricipite femorale).

Se gli infortuni possono essere, almeno in parte, attribuiti alla sfortuna, è chiaro che invece l’avere una panchina “corta” e non essere stati in grado di assicurare agli allenatori dei ricambi di qualità è una responsabilità chiara della dirigenza.

Vi basti pensare che la squadra ha chiuso la partita con Paolucci all’apertura (ruolo in cui ha giocato forse una volta in vita sua prima di oggi) e con Maurizio Zaffiri schierato tra i centri…

Per il prosieguo del campionato c’è da sperare nel recupero rapido e completo di più uomini possibile, visto che nelle prossime partite che ci attendono (Fiamme Oro a Roma e Reggio in casa) ci si giocherà una bella fetta delle possibilità di permanenza nell’elite del rugby nazionale.

L’Aquila Rugby vs Rugby Viadana 6 – 21(6 – 0)

Marcatori: pt 20’ cp Paolucci (3 – 0), 39’ cp Paolucci (6 – 0); st 6’ mt Fondse, tr Apperley (6 – 7), 15’ mt Fondse, tr Apperley (6 – 14), 32’ mt Pelizzari, tr Apperley (6 – 21)

L’Aquila Rugby 1936: Paolucci; Palmisano, Cocagi, Falsaperla M. (34’ st Lofrese), Di Massimo (11’ st Antonelli); Lorenzetti (33’ pt Sebastiani G.) Santavicca (23’ st Callori); Cialone, Zaffiri, Di Cicco; Vaggi, Wilson; Cafaro, Cocchiaro, Milani.

A disposizione: Conti, Rotilio, Lofrese, Fiore, Callori, Antonelli, Sebastiani G., Di Roberto.

All: Lorenzetti

Rugby Viadana: Albano; Robertson, Pavan G., Pizarro, Sintich (27’ st Pavan R.); Apperley – Iti, Bronzini; Padro’, Barbieri, Pelizzari (38’ st Pascu); Fondse,Van Jaarsveld; Gilding, Santamaria, Cenedese.

A disposizione: Gatti, Marchini, Cagna, Pascu, Santi, Cowan, Cipriani, Pavan.

All. Rowland Philips

arb. Sironi (Colleferro, RM)

g.d.l. Belvedere (Roma), Pier’Antoni (Colleferro, RM)

quarto uomo: Paluzzi (Segni, RM)

Cartellini: 23’ st giallo per Cialone (L’Aquila); 25’ st giallo per Zaffiri (L’Aquila)

Man of the match: Fondse (Rugby Viadana)

Calciatori: L’Aquila Paolucci (2/4). Viadana Apperley tr (3/3)

Punti in classifica: L’Aquila Rugby 0, Rugby Viadana 4

Note: prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare il grande campione dell’atletica Pietro Mennea, scomparso all’età di 61 anni lo scorso 21 marzo.

Giornata serena, terreno in buone condizioni, spettatori 300 circa.