La sindrome di Tourette, un libro per scoprirla

27 marzo 2013 | 20:22
Share0
La sindrome di Tourette, un libro per scoprirla

Dopo il successo riscosso in Rete con il suo libro giallo (anzi, come preferisce chiamarli lui, “a enigma”) dal titolo “Casus belli”, primo romanzo mai scritto sul controverso fenomeno delle scie chimiche, Roberto Tartaglia torna sul mercato editoriale con una nuova storia carica di mistero: “Lo scacciapensieri“. Anch’esso, come il precedente, pubblicato in self publishing, grazie al Web.

E ne annuncia l’uscita con un video

d’effetto diffuso su Youtube e pubblicato anche sul suo sito: «Ho deciso di

scrivere questo nuovo romanzo per un motivo molto personale: io ho la

Sindrome di Tourette. E, con questo libro, ho voluto portare sotto gli occhi

di tutti i problemi di salute e sociali che questa sindrome può arrecare a

chi ce l’ha. Si tratta di una sindrome pressoché sconosciuta anche a molti

psicologi e psichiatri, per questo ritengo importante che se ne parli. Io ho

imparato a controllare gli aspetti più disturbanti di questa sindrome, ma

troppe persone non riescono a vivere una vita normale a causa della

Tourette. Oltre ciò non vengono accettate in società, né comprese».

«Non si muore di Tourette e non è

contagiosa – ironizza l’autore -. Si tratta di una sindrome neurologica, rara

e, ad oggi, incurabile, ma gestibile. È caratterizzata da molti tic,

iperattività, deficit di attenzione e disturbi ossessivo-compulsivi, per lo

più, ma anche da un quoziente intellettivo, da una sensibilità e da una

creatività nettamente superiori alla media».

La Sindrome di Tourette, insomma, sembra raccogliere in sé tutte le

caratteristiche del vecchio binomio genio e sregolatezza. E “Lo

Scacciapensieri” nasce con l’intento di rendere nota a tutti questa

sindrome, miscelando realtà, mistero e fantasia.

Il romanzo, dopo una serie di colpi di scena finali, si chiude con una

postfazione a firma del prof. Gianfranco Morciano, anch’egli tourettico,

educatore e pedagogista di grande esperienza, professore universitario,

direttore di diversi centri specialistici e fondatore della Onlus

“Associazione Sindrome di Tourette –

Siamo In Tanti”, nella quale si illustrano, in modo chiaro e preciso, i

problemi e i vantaggi che questa sindrome porta con sé.

“Lo scacciapensieri”, dunque, non è solo un romanzo carico di mistero, ma è

anche un viaggio mozzafiato all’interno della mente umana.
Un viaggio nella

mente dei protagonisti. Ma anche un viaggio che il lettore fa nella propria.

Un viaggio il cui senso verrà compreso solo alla fine.

{{*ExtraImg_111162_ArtImgCenter_342x500_}}

Il romanzo è acquistabile e ordinabile in oltre 1.200 librerie in tutta

Italia, nonché nei migliori negozi di libri online come: “La Feltrinelli”,

“Hoepli”, “InMondadori”, “Ibs.it”, “Libreriauniversitaria.it”, “Amazon” e

molti altri.