L’Aquila, la ricostruzione è un video game

27 marzo 2013 | 19:10
Share0
L’Aquila, la ricostruzione è un video game

di Antonella Calcagni

I cittadini potranno sapere comodamente da casa a che punto è la ricostruzione della città. Magenta per le pratiche in corso di istruttoria da parte della soprintendenza, verde per quelle ultimate e così via.

Per ogni aggregato, passando il mouse su ogni edificio sarà possibile avere la lista delle pratiche con l’elenco dei contributi, ma non i nomi dei beneficiari per questione di privacy.

Il portale prodotto dall’assessorato alla Ricostruzione con l’ausilio di una società privata, si può raggiungere attraverso il sito istituzionale del Comune dell’Aquila. Si tratta di un sito dinamico pertanto in continuo aggiornamento, – ha spiegato l’assessore Pietro di Stefano, – é una banca dati aperta e potrà essere usata anche per le destinazioni di tipo urbanistico caricando tutte le informazioni a disposizione dell’amministrazione.

Insomma un video game della ricostruzione che non ha neanche l’avanzata Emilia.

La dirigente Chiara Santoro ha ricordato che già prima del sisma il Comune stava lavorando al progetto che era teso alla gestione dei dati del piano regolatore. Dopo il sisma invece si è deciso di focalizzare l’attività utilizzando la banca dati Emergenza realizzata dal Sed.

Grazie al sistema informativo territoriale l’amministrazione soddisfa dunque anche le esigenze di trasparenza. Di Stefano ha sottolineato che in questa prima fase potrebbero rilevarsi nel sistema delle inesattezze. Ogni segnalazione può essere effettuata dal cittadino e sarà immediatamente corretto l’errore. Il sindaco Massimo Cialente ha auspicato di poter incrociare al più presto i dati del portale con quelli relativi all’assistenza alla popolazione.