
di Gioia Chiostri
E se, a Pasquetta, piove? E’l’incubo di tutti, che torna alla vigilia del giorno dedicato al dolce far nulla. Non che vi sia bisogno di gufi, ma avanti: a Pasquetta nulla va come dovrebbe andare. Nulla fila liscio come il calorico olio. Quindi, solitamente, o si chiede ancora una volta aiuto a Mr. Facebook – forse avrà un’applicazione anche per questo problema, chissà – oppure si sta a casa, a contare le mattonelle della cucina in attesa che spiova. Quest’anno, tuttavia, non sarà così: Pasquetta addicted di tutte le età, nel 2013 il giorno dello spasso, lo si (s)passa nel migliore dei modi anche se la signora Primavera si lascia, ahinoi, attendere un po’ più del previsto.
In realtà, a Pasquetta, se la pioggia battesse violenta fuori dalla finestra, è certo che l’italiano medio preferirebbe sentirla battere dal letto di una camera di un hotel cinque stelle. Potrebbe essere un’idea stravagante quella di affittare una camera lussuosa, soltanto per il giorno di Pasquetta o magari per tutto il weekend: vino Chardonnay o champagne (per chi, in tempo di crisi, ha voglia di fare il ricco per caso) e la compagnia giusta che addolcisce il cuore. La pioggia diventerebbe un sottofondo musicale squisito. Ancor di più se l’hotel offre pacchetti vantaggiosi! Per chi non ha voglia di farsi dire dagli amici che tutto l’anno è tirchio e a Pasquetta no, si propone la stessa idea, ma fra le mura di un agriturismo: cibo sano, ben cotto, e chiacchiericcio accanto ad un bel camino acceso per fare la carne alla brace.
Altra idea intrigante è quella che prevede una serata al bowling: organizzare le squadre, vestirsi con gli stessi colori, mettere in piedi una sana competizione fra amici. Oppure la classica serata film: magari con una commedia divertente all’italiana. Se magari si è “giocoacarte” dipendenti, si può optare anche per un pomeriggio interamente dedicato al gioco: briscola, trentuno, scopa, asso piglia tutto, monopoli, gioco dell’oca, risiko e chi più ne ha più ne metta. Divertente anche l’idea data dal kinect: un accessorio sensibile al movimento del corpo umano originariamente pensato per Xbox 360 che, a differenza del Wiimote della Nintendo e al PlayStation Movedella Sony, rende il giocatore [i]controller[/i] della console senza l’uso di strumenti.
Guardando alle zone a noi vicine, il castello di Celano, meglio noto come Castello Piccolomini, offre un’alternativa davvero pittoresca: restando aperto il giorno di Pasquetta, regalerà a chi vorrà, una giornata interamente dedicata alle memorie storiche marsicane. Un tuffo nella sacralità che lascerà non indifferente la sensibilità dell’esperto intenditore.
La pioggia potrebbe dunque paradossalmente consistere in quel dettaglio in più che fa scegliere una proposta diversa e originale. Anche Larry Wilson e Richard Parker, quando furono invitati dal loro capo, Bernie Lomax, a trascorrere un weekend al mare nella sua villa presso Hampton Island, non avevano la più pallida idea di stare per trascorrere un weekend con il morto. Se avesse piovuto, magari . . .