Suore Ninja, il fumetto che salverà il Vaticano

28 marzo 2013 | 12:31
Share0
Suore Ninja, il fumetto che salverà il Vaticano

di Gioia Chiostri

Il fumetto, forse più di un libro di letteratura, riesce a carpire gli sguardi delle giovani menti. E due ragazzi, classe 1980 e 1982, Davide La Rosa e Vanessa Cardinali, di Como lui e di Jesi lei, hanno colto al volo questo pensiero. La loro avventura da disegnatori è partita a Lucca, in coincidenza con l’appuntamento del [i]Comics and Games day[/i], nel 2011, quando i due cominciarono a far conoscere la loro [i]verve[/i] fumettistica attraverso una prima serie incentrata su una critica soft rivolta al Vaticano, irriverente e satirica. Autoprodussero la loro prima opera, che vendette 840 copie in soli tre giorni. Il loro odierno editore, [i]Star Comics[/i], li conobbe così, attraverso quella loro prima presa di posizione nel mondo della fumettistica.

Davide ha avuto l’idea e Vanessa, la disegnatrice, le ha dato un volto grafico: «Lo scopo è quello di intrattenere e di far notare alcune cose che non vanno nel mondo della Chiesa cattolica ma, principalmente, siamo degli intrattenitori. L’idea su cui si basa la nostra serie prevede l’esistenza di un gruppo segreto, una specie di [i]task force[/i] da spionaggio, al soldo della Chiesa, appunto. Il suo ruolo è quello di sconfiggere i mostri che alle volte assediano il Vaticano», commenta Davide, lo sceneggiatore.

La [i]Star Comics[/i] è una casa editrice di fumetti italiana, con sede a Perugia, sorta nel 1985. Grande soddisfazione, quindi, per questi giovani artisti che affermano: «Cerchiamo di proiettare le nostre creazioni verso un pubblico vasto, anche se la nostra fascia di riferimento è quella che comprende lettori che vanno dai vent’anni sino ai quaranta». Davide ha frequentato un corso di fumetto a Bologna (“La nuova Eloisa”), ma entrambi hanno, come si suol dire, talento da vendere.

Protagoniste assolute delle loro storie bizzarre sono tre suore esperte nelle arti marziali che hanno il sommo incarico di difendere il loro amato Vaticano dalle “bruttezze” del mondo esterno. Suor Adalgisa, decana del trio, è considerata una donna molto equilibrata ma anche molto pericolosa, quando sfoggia i suoi Sai di San Raffaello; suor Xena è la più saggia e disciplinata, lei segue sia la disciplina cristiana che quella delle arti marziali, con le sue spade di San Paolo. L’ultima si chiama suor Gegia, e si distingue per un aspetto pacioso e le guance paffute: è una fan sfegatata dei Queen ed è detentrice del femore di San Epipodio come arma.

Comicità mista a riflessione o semplice satira dei costumi tradizionali? La nuova serie a fumetti mira a stupire e a far parlare di sé. «Personalmente – ha commentato Davide La Rosa – conosco la città dell’Aquila, ma non vi sono mai stato». Un motivo in più per venire a trovarci.