Bandi regionali, «Il tempo passa e il turismo non decolla»

«La giunta regionale nella seduta di giovedì 28 Marzo ha approvato un’ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei progetti e per la costituzione delle Dmc(Destination management company) e Pmc(Product management company)al 23 Aprile per le Dmc e al 8 Maggio per le Pmc.
La scadenza iniziale era fissata al 28 novembre 2012, a cui sono seguite altre proroghe sollecitate dagli imprenditori e dagli operatori turistici» lo afferma l’assessore al comune dell’Aquila al Turismo Lelio De Santis.
«Il tempo trascorso – continua – è stato necessario, soprattutto nelle zone interne, per definire progetti complessivi e per condividere la nuova strategia di promozione turistica, ma c’è da augurarsi che ora i progetti degli operatori turistici aquilani siano pronti e che essi si muovano all’interno di una visione territoriale generale, così come concordato nelle innumerevoli riunioni tenutesi nel corso dei mesi».
«L’Amministrazione comunale – afferma De Santis – è pronta a partecipare a questa nuova sfida per la promozione turistica della città e del suo territorio, sostenendo i progetti che individuino L’Aquila e le sue risorse culturali, ambientali e religiose, come brand centrale ed originale della proposta turistica.
Non c’è altro tempo da perdere perché il territorio aquilano ha bisogno più degli altri territori di progettualità e di competitività per rilanciare la sua economia e per creare nuove opportunità di lavoro per i giovani.
«Non basterà ricostruire le case – conclude l’assessore – se non saremo capaci di dare lavoro ai giovani: il turismo integrato che fa leva sulle potenzialità culturali e naturalistiche, sulle prestigiose figure religiose e sul patrimonio storico-artistico, è l’unica vera prospettiva su cui investire».